Modena Stone Island

Ora è ufficiale: finisce qui la stagione del Modena. Lo ha deciso il giudice sportivo della Lega Pro, Pasquale Marino, a seguito delle quattro rinunce della squadra emiliana a disputare partite: domenica la formazione non si è infatti presentata al campo per la trasferta a Santarcangelo di Romagna.

Un problema societario iniziato in estate, con milioni di debiti e stipendi non pagati ai giocatori. La sanzione definitiva arriva dopo il “funerale” celebrato dai tifosi, e a seguito dell’irruzione degli stessi nella sede della società e allo sgombero dello stadio “Braglia”.

Modena, oggi l’esclusione dalla Serie C e l’istanza di fallimento

Il giudice sportivo evidenzia nel comunicato diramato che “la società Modena risulta essere rinunciataria già in altre tre precedenti occasioni e a norma dell’art. 53 comma 5) delle NOIF, alla quarta rinuncia consegue, come sanzione, l’esclusione dal campionato di competenza. Le partite disputate fino ad oggi vengono annullate ai fini della classifica del Girone B del campionato di Serie C 2017/2018, che verrà pertanto riformulata senza tener conto dei relativi risultati”. Adesso la crisi sportiva del Modena verrà “sanata” con la radiazione prevista per il 9 novembre, che porrà fine a tutto, dopo 105 stagioni, delle quali 28 giocate in Serie A.

PrecedenteAccordo Fifa-FIFPro per cambiare i trasferimenti: nuove tutele per i fuori rosa
SuccessivoAnche Nike coinvolta nei Paradise Papers: miliardi di dollari spostati alle Bermuda