quote AEK Atene-Milan
(Insidefoto.com)

Voluntary agreement Milan. L’Uefa avrà tempo fino a prima di Natale per rispondere alla domanda di voluntary agreement presentata dall’amministratore delegato del Milan, Marco Fassone. Ma sia da Casa Milan sia da Nyon filtrano tempi più rapidi. Nella sede rossonera la risposta è attesa già per la giornata di oggi, magari nel pomeriggio.

A breve dunque si dovrebbe conoscere il responso della Uefa, che potrebbe dare l’ok al nuovo piano predisposto da Fassone e dal management del Milan, consentendo così al club rossonero di derogare dai vincoli del Fair Play Finanziario, e di raggiungere il pareggio di bilancio al termine del piano al 2021.

Massimiliano Mirabelli, Vincenzo Montella e Marco Fassone (Insidefoto.com)
Massimiliano Mirabelli, Vincenzo Montella e Marco Fassone (Insidefoto.com)

Voluntary agreement Milan, gli scenari alternativi

Gli scenari alternativi sono due.

Il primo scenario è che l’Uefa decida di non prendere subito una decisione sulla proposta di settlement agreement, sospendendo il giudizio per procedere a un controllo più approfondito di alcuni parametri.

La seconda ipotesi è che Nyon possa non ritenere sostenibile il piano di rientro del Milan e rimandare il club a gennaio-febbraio 2018 per la firma di un “settlement agreement”, con un piano di rientro maggiormente vincolante, con sanzioni economiche e limiti alla rosa, come imposto negli anni scorsi a Inter e Roma.

milan fassone soldi mercato
I nuovi vertici del Milan: Yonghong Li tra David Han Li e Marco Fassone (Insidefoto.com)

Voluntary agreement Milan, in caso di multa coinvolta Fininvest

Quest’ultimo scenario è al momento solo un’eventualità e come tale è difficile ragionarci sopra, ma il Milan potrebbe in questo caso aspettarsi una pena massima di venti milioni.

Berlusconi con Han Li

Una sanzione che, secondo quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, l’attuale proprietà sarebbe nel caso intenzionata a condividere con la precedente, cioè con la Fininvest di Berlusconi. Sarebbe un percorso clamoroso: Silvio di nuovo «costretto» a investire nel club. Ci sarebbe accordo o ne nascerebbe una diatriba? Troppo presto per parlarne.

PrecedenteDal calcio femminile al ciclismo, nasce RepTv Sport
SuccessivoStellar, la più grande agenzia calcistica inglese potrebbe essere venduta

1 COMMENTO

  1. Marco Spinelli.Sono milanista ma credo di sapere cosa risponderà l’Uefa alla nuova proprietà milanista: ma ci volete prendere per il s………

Comments are closed.