torneo usa nazionali escluse russia 2018
Gli azzurri in lacrime al termine del pareggio 0-0 con la Svezia (Insidefoto.com)

Il sogno degli azzurri s’infrange a San Siro. L’Italia non andrà ai Mondiali di Russia 2018. Non accadeva dal 1958. La Svezia strappa un pareggio 0 a 0 contro un’Italia che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo.

“Non andare al Mondiale sarebbe una catastrofe”. Erano state queste le parole utilizzate da Giampiero Ventura alla vigilia della sfida playoff contro la Svezia. E la catastrofe alla fine è arrivata.

Per la terza volta dopo quella del 1958 (Mondiale proprio in Svezia) e del 1930 quando il mondiale si giocò in un Uruguay allora troppo lontano per intraprendere il viaggio, la nazionale italiana di calcio non prenderà parte ai Mondiali.

Dopo la debacle le dimissioni di Giampiero Ventura sembrano scontate (ha un contratto fino al 2020 ma con una clausola rescissoria in caso di mancata qualificazione), ma a traballare potrebbe essere anche la poltrona del presidente Figc Carlo Tavecchio.

I nomi circolati per il dopo Ventura sono quelli di Roberto Mancini (ora allo Zenit), Carlo Ancelotti (esonerato dal Bayern Monaco), Antonio Conte ora al Chelsea (per lui sarebbe un ritorno sulla panchina azzurra dopo l’Europeo del 2016) e Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus.

Per il nuovo mister, visto che la Federazione vorrebbe un big, potrebbe esserci anche un aumento dell’ingaggio rispetto al milione e mezzo che percepisce attualmente Ventura.

Non è da trascurare nel probabile periodo di transizione (da fine 2017 alla prossima estate) il nome di Di Biagio, ct dell’Under 21. Profilo ideale come traghettatore quello dell’allenatore degli azzurrini.

Di certo il nuovo tecnico dovrà rifondare una Nazionale ripartendo da giovani come Insigne, Bernardeschi ed El Shaarawy, calciatori impegnati con il contagocce dall’attuale selezionatore. Poche preoccupazione per la Nazionale del futuro in porta, dopo l’addio di Gigi Buffon, a difendere i pali dell’Italia ci saranno Donnarumma e Perin.

 

Russia 2018 senza l’Italia? La Fifa rischia di perdere 100 mln dai diritti tv

PrecedenteEA Sports vicino alla svolta: stop all’uscita stagionale di FIFA, ma aggionamenti continui
SuccessivoVentura: «Non mi sono dimesso, prima parlerò con il presidente federale»