honda repsol rinnovo sponsor motogp
(foto Insidefoto.com)

Stipendio Marquez. Il terzo posto nel GP di Valencia ha consegnato a Marc Marquez il quarto titolo di Campione del mondo delle ultime 5 edizioni del campionato MotoGP. Nonostante numeri alla mano sia, ad ora, il più forte, Marquez occupa solo il terzo posto per livello di reddito tra i piloti. Lo spagnolo infatti non è il più pagato e davanti a lui in classifica ce ne sono altri due.

La rivista Forbes mette al primo posto Valentino Rossi, il quale percepirebbe 10.3 milioni di euro, risultato di un contratto di due stagioni con la Yamaha. Altri 8.5 milioni di euro sarebbero invece frutto dei contratti di sponsorizzazione con diverse aziende, tra le quali Monster Energy, Oakley, Dainese o Pata. Anche il marchio VR46 vale oro. Il tutto porterebbe complessivamente ad un guadagno di 19 milioni di euro a stagione.

Gare, giovani e merchandising: tutto il giro di affari di Valentino Rossi

In seconda posizione appare invece Jorge Lorenzo, che dovrebbe percepire da Ducati una cifra vicina ai 12,5 milioni di euro, ai quali vanno sommati tra i 5 e i 6 milioni di sponsorizzazione. Per un totale che si attesta tra i 17,5 e 18,5 milioni. Con il supporto di marchi come Prink, Monster o Alpinestars.

Stipendio Marquez, lo spagnolo è terzo

Marquez, sul terzo gradino del podio, ha guadagnato invece 12.2 milioni nel 2016. Risultato di uno stipendio di circa 6 milioni, ai quali bisogna aggiungerne altri 4.2 di entrate pubblicitarie, oltre a un bonus per il titolo di circa 2 milioni.

Marc Marquez (Insidefoto.com)

Il reddito di Marquez è destinato a crescere nel 2017. Da un lato, dopo il rinnovo con Honda, il pilota percepirà tra gli 8 e i 9 milioni. Inoltre ci sarnno verosimilmente contratti di sponsorizzazione più ricchi, grazie al titolo mondiale.

Tra questi, quelli con Red Bull, Danone, Estrella Galicia, Allianz Assicurazioni, Moda Gas, Buff, Nilox, Allianz, Rodi motore, Lotus o Shoei. Oltre a Pull & Bear, per il quale Marquez ha progettato una collezione di moda personale.

PrecedenteItalia, in 74.000 per la Svezia: pronta anche una coreografia
SuccessivoMilan tra San Siro e un nuovo stadio: le idee del club per un impianto tutto rossonero