Gazzetta Sports Award, gli Oscar dello Sport targati Gazzetta

La mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali di Russia 2018 ha avuto ripercussioni importanti sul titolo Rcs in borsa. A circa un’ora dalla chiusura delle contrattazioni le azioni della società editrice della Gazzetta dello Sport perdono circa il 7% a 1,138 euro.

L’esclusione della nazionale italiana dai prossimi campionati del mondo di calcio è stata accolta negativamente dal mercato che si aspetta contraccolpi negativi sulle vendite e sulla raccolta pubblicitaria della Gazzetta. Basti pensare che gli Europei di calcio 2016 hanno avuto un impatto positivo per circa 2 milioni sui ricavi pubblicitari della rosea.

Uno scenario di fronte al quale Urbano Cairo, presidente di Rcs, non si nasconde. «Ci inventeremo qualcosa per la Gazzetta dello Sport che compensi le mancate vendite nel periodo del Mondiale», ha spiegato Cairo, prima di partecipare in veste di presidente del Torino a una riunione della commissione diritti tv della Lega Serie A.

cairo riassetto rcs cresce borsa
Urbano Roberto Cairo.
(Insidefoto)

L’Italia fuori dai mondiali di calcio è una notizia negativa per il settore media. I diritti tv delle partite dei mondiali 2018 non sono stati ancora aggiudicati, ma il mercato della raccolta pubblicitaria potrebbe risultare meno tonico, anche in presenza delle elezioni politiche in Italia il prossimo anno. Recentemente l‘Upa aveva stimato che la qualificazione dell’Italia valeva l’1% degli investimenti pubblicitari dell’intero 2018.

«L’Italia fuori dai mondiali è una notizia qualitativamente negativa per il settore media. In generale, la mancata qualificazione dell’Italia ai mondiali di calcio è negativa per il settore in quanto si tratta di un evento che attrae maggiori investimenti pubblicitari», spiegano in una nota di oggi gli analisti di Equita, ricordando che nel 2016 i maggiori investimenti pubblicitari per gli Europei di Calcio sono stati circa 60 milioni di euro, pari al 2% del mercato.

PrecedenteCaso biglietti-ultras, domani alla Corte d’Appello FIGC i ricorsi di Agnelli e Juventus
SuccessivoUbi Banca e Credito Sportivo finanziano 24 milioni per il nuovo stadio dell’Atalanta