Dal 2019 aumenteranno le partite della Premier League trasmesse in tv in Inghilterra. I presidenti dei club inglesi hanno infatti votato all’unanimità la modifica, inserita nel nuovo bando per i diritti tv .
I presidenti hanno infatti scelto di passare dalle attuali 168 partite trasmesse live ad una cifra tra 190 e 210 per tutto il triennio 2019/2022. Una scelta dettata soprattutto dalla volontà di aumentare ulteriormente i ricavi da diritti tv, che fanno già ad oggi della Premier il campionato calcistico più ricco del mondo.

Il nuovo bando per l’asta 2019/22 sarà probabilmente pronto entro Natale: la Premier League aveva già confermato a Ofcom, il garante britannico delle telecomunicazioni, di voler far crescere il numero di partite live. Non è stato invece rivelato se la scelta dei presidenti fosse quella di scegliere una configurazione da 190, 200 o 210 partite trasmesse in diretta. Un numero in costante aumento: tra il 1992 e il 2001 le sfide trasmesse erano solamente 60 a stagioni, passate poi a 168 nelle ultime annate.
Con l’aumento del numero di partite, è probabile che la Premier League cambi anche orari: si parla, ad esempio, di una finestra per una gara al sabato sera, una novità in Inghilterra, oltre alle gare infrasettimanali e alle solite giornate disputate durante le festività. Tutto ciò nonostante la Federazione dei tifosi abbia espresso preoccupazione e perplessità per l’effetto delle novità, spingendo comunque per il mantenimento della finestra del sabato alle 15.

La riunione di giovedì a Londra in cui è stata approvata la modifica è la prima in cui si sono ritrovati nella stessa sala i rappresentanti delle sei grandi (Arsenal, Chelsea, Liverpool, Tottenham Hotspur, Manchester City e Manchester United) con il resto dei dirigenti, dopo la polemica relativa ai diritti tv internazionali: le big, infatti, avevano chiesto venisse cambiata la suddivisione (cioè che la cifra proveniente dai diritti esteri non fosse più equamente distribuita tra tutte e 20 le squadre, ma venisse distribuita in base al piazzamento in classifica), proposta respinta dalle società medio piccole. Tuttavia, dall’incontro di giovedì è filtrato ottimismo da parte di tutte le società, anche perché si va verso un nuovo aumento degli incassi delle televisioni per l’intera Premier.
[…] Premier League, cresce il numero di gare live in tv: dal 2019 … Calcio e Finanza […]