Under 21 più pagati al mondo
Gianluigi Donnarumma (Foto: Insidefoto.com)

Giovani calciatori in Europa. Quanti giovani calciatori sono protagonisti nei maggiori campionati europei? Il CIES Football Observatory ha stilato una classifica che elenca i 10 calciatori – nati dal 1997 in avanti – maggiormente scesi in campo nei 5 migliori campionati europei, ruolo per ruolo. Una seconda classifica fa invece riferimento alle altre 26 leghe professionistiche presenti nel continente. Con 19 giocatori, la Ligue 1 francese è di gran lunga la competizione più rappresentata. Il più giovane calciatore della classifica relativa ai 5 campionati di vertice è Dan-Axel Zagadou del Borussia Dortmund. Il ragazzo, nato il 3 giugno del 1999, ha giocato il 61% degli incontri dei gialloneri.

Giovani, talento e programmazione: la chimera del modello tedesco

Tranne che per la Germania, almeno un giocatore per lega occupa – da solo o in coabitazione – la prima posizione delle varie classifiche: Gianluigi Donnarumma (Milan, con il 100% delle presenze) e Alban Lafont (Tolosa) per i portieri; Unai Núnez (Athletic Club) per i difensori centrali; Kelvin Amian (Tolosa) per i terzini; Lucas Tousart (Lione) per centrocampisti difensivi; Carlos Soler (Valencia) per i centrocampisti offensivi e Richarlison (Watford) per gli attaccanti.

Fiorentina Bologna 2-1, Giornata 04 Serie A TIM 2017-2018 [VIDEO HIGHLIGHTS]
Federico Chiesa

Giovani calciatori in Europa, le altre italiane

Il Milan non è tuttavia l’unico club italiano rappresentato. Scorrendo la classifica è possibile trovare infatti: il cagliaritano Luca Crosta tra i portieri (classe 1998, con l’8% di presenze); il classe ’97 Filippo Romagna (Cagliari, con il 50% di presenze); Pol Lirola e Claud Adjapong (classe ’97 e ’98 del Sassuolo con il 60% e il 44% delle presenze); il ’97 Nicolò Barella (Cagliari, con il 95% delle presenze); il ’97 Rolando Mandragora (Crotone, col 92% delle presenze) e infine Federico Chiesa, talento classe ’97 della Fiorentina che ha disputato l’81% degli incontri.

Per quanto riguarda infine i rimanenti 26 campionati professionistici, le leghe più rappresentate sono quella olandese e quella slovacca, con 8 giocatori ciascuna, seguite da quella croata (6) e da quella ucraina (5). Il più giovane calciatore in classifica è Juho Hyvärinen (Rovaniemi).

PrecedenteSampdoria Juventus 3-2, Giornata 13 Serie A TIM 2017-2018 [VIDEO HIGHLIGHTS]
SuccessivoBilanci e risultati sul campo: la Juve “ostaggio” del calciomercato