dove vedere Inter-Lione Tv streaming
Mauro Icardi, attaccante dell'Inter (Insidefoto.com)

L’Inter punta su Mauro Icardi per crescere sul web sul mercato cinese. Secondo quanto riportato da Repubblica, La società nerazzurra avrebbe allo studio una campagna di clip e video centrati sul capitano per aumentare così la fan base nerazzurra sui social network cinesi.

La campagna è rivolta ai millennials asiatici, perennemente incollati allo schermo dello smartphone, e per questo avrà un linguaggio, anche dal punto di vista delle immagini, diverso da quello tipico delle televisioni.

Filmati di pochi secondi, di grande impatto emotivo: l’orizzonte per catturare l’attenzione dei giovani tifosi cinesi è questo. Occorre inventarsi slogan, trovate e scene in grado di incuriosire al di là delle immagini delle partite o del gesto tecnico in campo. E la scintilla deve scoccare in meno di un minuto tra un clic e l’altro nell’oceano del web.

Effetto Icardi per la World Marketing Football: la società di Wanda Nara in utile per 1 milione

Per avere idee in sintonia con i gusti locali l’Inter ha lanciato il progetto Media House che, tra le altre iniziative, prevede una produzione di contenuti pensati espressamente per la Cina.

L’obiettivo è iniziare a circolare in modo massiccio sui sistemi di messaggistica più diffusi nel colosso asiatico, su tutti We-Chat del gruppo Tencent.

È su questa rete che corre la possibilità di conquistare davvero quote di mercato per aumentare gli introiti. Il campione serve anche per questo motivo.

Non è un caso che Suning abbia fatto di tutto per trattenere Icardi nell’estate 2016. In quel momento era l’unica bandiera da sventolare in patria per la proprietà di Nanchino. Il centravanti argentino sta ripagando a suon di gol che non valgono solo punti in classifica.

PrecedenteLa Number Ten scrive a Nike: serve un accordo sull’utilizzo del brand Totti
SuccessivoMilan, il docufilm su Kilpin premiato allo Sport Movies & TV 2017

2 COMMENTI

Comments are closed.