Lorenzo Insigne (Insidefoto.com)
Lorenzo Insigne (Insidefoto.com)

Spettatori Napoli Shakhtar Donetsk – Sarà per la diretta televisiva in chiaro, visto che Napoli Shakhtar Donetsk sarà visibile su Canale 5, sarà per una politica dei biglietti non improntata al risparmio (35 euro una curva, 60 per i Distinti), fatto sta che questa sera al San Paolo non ci sarà il pubblico delle grandi occasioni. Che sembra più orientato al campionato che alla Champions League.

Pure Maurizio Sarri, del resto, aveva parlato di scelta inconscia da parte della sua squadra. E i numeri confermano tale tendenza. La media degli spettatori nelle due gare del girone è di 33.530 presenze: 44.483 contro il City e 22.577 contro il Feyenoord.

E stasera il dato è destinato ulteriormente a scendere: al match assisteranno circa 15.000 spettatori, tra cui una settantina provenienti dall’Ucraina. All’orizzonte, del resto, c’è il big match contro la Juventus dell’1 dicembre e i tifosi azzurri forse hanno preferito risparmiare.

Champions League, Napoli-Shakhtar Donetsk in diretta su Canale Cinque

Stasera contro lo Shakhtar Donetsk sarà dentro o fuori per la squadra azzurra, che può solo vincere per sperare di passare il turno.

Dopo quattro partite il Napoli ha tre punti, domani deve battere gli ucraini, poi vincere in casa del Feyenoord e sperare che lo Shakhtar perda l’ultima gara del girone contro il Manchester City, già qualificato.

Un’impresa non facile come testimonia anche la storia della Champions League: solo due delle 46 squadre che avevano raccolto tre punti in quattro partite sono riuscite a qualificarsi in passato, lo Stoccarda nel 2009/10 e l’Arsenal nel 2015/16. Primo in Italia e penultimo in Europa, il Napoli, però, ci crede fino alla fine.

PrecedenteMilan, il docufilm su Kilpin premiato allo Sport Movies & TV 2017
SuccessivoFair Play Finanziario, secondo Marca l’Uefa sarebbe orientata a dire no al Milan