Premi Europa League 2021 2022
Il trofeo dell'Europa League (foto Insidefoto.com)

Si disputa questa sera la quinta giornata della fase a gironi di Europa League in cui a rappresentare l’Italia saranno Milan, Atalanta e Lazio. Già in questa occasione potranno emergere importanti verdetti.

Quattro formazioni, Dinamo Kiev, Lazio, Arsenal e Zenit San Pietroburgo hanno già ottenuto la certezza di essere presenti nei sedicesimi di finale della compezione che si disputeranno a febbraio. A loro potrebbero aggiungersi anche altre formazioni.

Ecco le situazioni che potrebbero profilarsi nei vari gruppi:

Gruppo A: Astana (7 punti) – Villarreal (8)*, Maccabi Tel-Aviv (1) – Slavia Praha (5)

  • Il Villarreal si qualifica con una vittoria o con un pareggio se lo Slavia non vince o addirittura con una sconfitta se anche lo Slavia perde, in virtù del vantaggio negli scontri diretti.
  • L’Astana si qualifica se vince e lo Slavia no.

Gruppo B: Skënderbeu (2) – Dynamo Kyiv (10), Partizan (5) – Young Boys (3)

  • La Dynamo è qualificata e centrerà il primo posto finale con una vittoria o con una mancata vittoria del Partizan.
  • Il Partizan si qualifica con una vittoria indipendentemente dagli altri risultati in virtù del vantaggio negli scontri diretti con lo Skënderbeu.
  • Lo Young Boys sarà eliminato in caso di sconfitta.
  • Lo Skënderbeu sarà eliminato in caso di sconfitta o di pareggio e di mancata sconfitta del Partizan o di vittoria del Partizan, in vantaggio negli scontri diretti.

Gruppo C: Ludogorets (8) – İstanbul Başakşehir (2), Braga (7) – Hoffenheim (4)

  • Il Ludogorets si qualifica con una vittoria o con un un pareggio se l’Hoffenheim non vince.
  • Il Braga si qualifica con una vittoria o con un pareggio se il Başakşehir non vince (vantaggio negli scontri diretti con l’Hoffenheim).
  • L’Hoffenheim sarà eliminato in caso di sconfitta o di pareggio e di mancata sconfutta del Ludogorets (svantaggio negli scontri diretti con il Braga).
  • Il Başakşehir sarà eliminato se non vince.

Gruppo D: AC Milan (8) – Austria Wien (4), AEK Athens (6) – Rijeka (3)

  • Il Milan si qualifica con una vittoria o con un pareggio se il Rijeka non vince.
  • L’AEK si qualifica con una vittoria e un mancato successo dell’Austria.
  • L’Austria sarà eliminata se non vince e l’AEK sì.
  • Il Rijeka sarà eliminato se non vince.

Gruppo E: Lyon (8) – Apollon (3), Everton (1) – Atalanta (8)

  • L’Atalanta si qualifica evitando la sconfitta o con qualsiasi risultato se l’Apollon non vince.
  • Il Lyon si qualifica se evita la sconfitta.
  • L’Apollon sarà eliminato se non vince.
  • L’Everton è eliminato.

Gruppo F: Lokomotiv Moskva (5) – København (6)**, Sheriff (6) – Zlín (2)

  • Il København si qualifica se vince.
  • Lo Sheriff si qualifica se vince a meno di un successo della Lokomotiv (se l’altra gara termina in parità, lo Sheriff è in vantaggio negli scontri diretti con la Lokomotiv).
  • La Lokomotiv sarà eliminata se perde e lo Sheriff vince.
  • Lo Zlín sarà eliminato se non vince.

Gare delle 19.00CET

Gruppo G: Viktoria Plzeň (6) – FCSB (10), Lugano (3) – Hapoel Beer-Sheva (4)

  • L’FCSB è qualificato e vincerà il girone con un pareggio.
  • Il Plzeň si qualifica se vince e l’altra gara termina in parità.
  • L’Hapoel sarà eliminato se non vince e il Plzeň sì.
  • Il Lugano sarà eliminato se non vince.

Gruppo H: Köln (3) – Arsenal (10), BATE Borisov (4) – Crvena zvezda (5)

  • L’Arsenal è qualificato e vincerà il girone con un pareggio in virtù del vantaggio negli scontri diretti con la Crvena zvezda.
  • La Crvena zvezda si qualifica se vince e il Köln no.
  • Il BATE sarà eliminato se perde.
  • Il Köln sarà eliminato se pareggia e la Crvena zvezda vince o se perde e l’altra gara non termina in parità.

Gruppo I: Salzburg (8) – Vitória SC (4), Konyaspor (4) – Marseille (6)

  • Il Salzburg si qualifica se vince o se pareggia e il Konyaspor non vince.
  • Il Marseille si qualifica con un successo se il Vitória SC non vince.
  • Il Vitória SC sarà eliminato se non vince e il Marseille sì.
  • Il Konyaspor sarà eliminato in caso di sconfitta.

Gruppo J: Athletic Club (5) – Hertha Berlin (4), Östersund (7) – Zorya Luhansk (6)

  • L’Östersund si qualifica con una vittoria.
  • Lo Zorya si qualifica se vince e l’Athletic (il cui destino non verrà deciso alla Giornata 5) perde.
  • L’Hertha sarà eliminato in caso di sconfitta

Gruppo K: Lazio (12) – Vitesse (1), Nice (6) – Zulte Waregem (4)

  • La Lazio è qualificata e ha vinto il girone.
  • Il Nice si qualifica con una vittoria.
  • Lo Zulte Waregem sarà elimnato in caso di sconfitta.
  • Il Vitesse sarà eliminato a meno di una vittoria e di un pareggio nell’altra gara (in quel caso potrebbe ancora scavalcare il Nizza battendolo alla Giornata 6)

Gruppo L: Rosenborg (4) – Real Sociedad (9), Zenit (10) – Vardar (0)

  • Lo Zenit è qualificato e vincerà il girone in caso di successo e di sconfitta della Real.
  • La Real Sociedad si qualifica con un pareggio.
  • Il Rosenborg sarà eliminato in caso di sconfitta.
  • Il Vardar è eliminato.
PrecedenteJuventus, ecco come sarà la seconda maglia 2018-19: Adidas pensa al color sesamo
SuccessivoChampions League, ecco chi può qualificarsi agli ottavi alla 6a giornata

1 COMMENTO

Comments are closed.