Slitta di tre settimane la delibera del bando per la vendita in Italia dei diritti tv della Serie A per il triennio 2018-21.
L’assemblea di Lega ha deciso di rinviare la votazione a una nuova riunione che verrà programmata nella settimana del 18 dicembre, quindi dopo l’ultima data a disposizione dei venti club (11 dicembre) per eleggere i vertici ed evitare il commissariamento della Federcalcio. L’assemblea ha deciso il rinvio del bando, dopo aver analizzato i 5 pacchetti (le basi d’asta verranno definite in sede di delibera), senza sollecitare modifiche.

I club hanno chiesto all’advisor Infront di lavorare in parallelo sul canale della Lega, soluzione alternativa all’asta. L’assemblea, iniziata verso le 14, sta procedendo sul tema della governance. Secondo quanto filtra si sta discutendo del processo per la selezione di presidente e amministratore delegato, per i quali da settimane lavorano due commissioni ad hoc.
L’obiettivo fissato è di un miliardo di euro a stagione: un target confermato, rispetto alla precedente asta. Se non venisse raggiunta la cifra, a quel punto i club potrebbero trovarsi costretti ad accelerare sul progetto della tv della Lega Serie A. Un progetto che, come detto, ha già avuto una manifestazione di unità e compattezza da parte delle società.
Nel progetto, la Lega Serie A (che diventerebbe editore del canale) si affiderebbe a società di distribuzione e produzione, per vendere i prodotti televisivi a broadcaster e operatori. Un’ipotesi per cui dovrebbe comunque servire un rapido sviluppo a partire dal prossimo gennaio: motivo per cui sono già cominciati gli incontri con diversi potenziali finanziatori. Tra le altre, si sarebbero dette interessate Intesa Sanpaolo, Merrill Lynch e Jp Morgan. Smentito invece un ruolo in questa partita dell’ex AD di Infront, Marco Bogarelli.
Sul versante dei contenuti confermato che il partner tecnico sarà il gruppo Discovery, che in questa veste sceglierà sia il direttore sia la redazione, prendendo collaboratori da Sky e Mediaset Premium. Sul versante finanziario e industriale si è saputo che il canale della Lega, trasmesso su tutte le piattaforme esistenti (innanzitutto Sky sul satellite e Premium sul digitale), chiederà alle due pay un minimo garantito in base ai loro abbonati.
basta che si danno una mossa…
a gennaio parte la mia disdetta a premium e a seguire quella a sky.
devo capire in base alle retention offerte con quale attivare calcio (tenendo anche in considerazione le piattaforme web)