Multiproprietà tifosi contrari
(foto Insidefoto.com)

Solo Barcellona, Psg e Real Madrid rompono il monopolio della franchigia Nba nella top ten dei salari sportivi più altri del mondo. Secondo l’ultimo Global Sports Salaries Survey 2017 pubblicato dal sito specializzato Sporting Intelligence, le due big del calcio spagnolo e la ‘regina’ dell’ultima campagna trasferimenti si posizionano rispettivamente al 4°, 5° e 9° posto, in una classifica dominata dai team del basket professionistico americano (con 17 franchigie presenti nella top 20).

Guidano Oklahoma City Thunder (con all’incirca 8,5 milioni di euro di salario medio pro capite), Cleveland Cavaliers (7,6 mln)e Golden State Warriors (7,5 mln). Al quarto posto c’è il Barcellona, che presumibilmente l’anno prossimo salirà di posizione dopo il rinnovo monstre di Leo Messi (si parla di 100 milioni di euro lordi l’anno) con 8,048 milioni di euro, davanti al Psg di Neymar con 7,896 milioni (prima dell’arrivo del brasiliano era al 35mo posto). Seguono Charlotte Hornets, Portland Blazers e Los Angeles Clippers, prima del Real Madrid al 9° posto (7,594 milioni) e New Orleans Pellicans.

stipendi sport 2017 2018

Per trovare altri club di calcio fuori dal blocco Nba e dell’Nhl (il football americano e l’hockey professionistico nordamericano), bisogna risalire al 23° e 24° posto con il Manchester United (6,34 mln) e City (6,387 mln). Il Bayern Monaco si colloca al 27° posto (6,324 mln), mentre il primo club di Serie A è la Juventus al 32° posto con un monte ingaggi medio pro capite di 5,921 milioni.

Tra le altre squadre italiane, il Milan è 65° con 3,5 milioni di euro, l’Inter è 79esima con 2,9 milioni di euro mentre la Roma è 82esima con 2,9 milioni di euro.

PrecedenteAtletico Madrid, 50 milioni da Wanda per i “naming rights” e sponsor raddoppiati
SuccessivoJuventus, cambia la terza maglia 2018-2019: Adidas punta sul nero con inserti gialli