Villas-Boas Dakar. Lo sport non ha confini, e così capita che un allenatore di calcio appassionato di motori decida di partecipare alla Dakar 2018. Dopo il turno dei piloti di rally (Carlos Sainz e Sebastien Loeb) e dei motociclisti (Stephane Peterhansel e Nani Roma), l’anno prossimo toccherà ad André Villas-Boas guidare la carica delle new entry durante la manifestazione.
Il tecnico, con un passato sulle panchine di Porto, Chelsea, Tottenham e Zenit, si è dimesso dal suo incarico alla squadra cinese dello Shanghai SIPG per poter partecipare appunto al Rally Dakar 2018, la celebre corsa di auto e moto che un tempo era conosciuta come Parigi-Dakar.
Villas-Boas Dakar, il tecnico guiderà una Toyota
Il portoghese, il cui zio corse la Parigi-Dakar nel 1982, ha annunciato che l’anno prossimo correrà nella categoria auto. Villas-Boas, vincitore con il Porto dell’Europa League nel 2011 e da sempre grande appassionato di motori, sarà al volante di una Toyota Hilux Overdrive, co-guidato dal connazionale Ruben Faria, che ha già esperienza nella Dakar come pilota di moto e ora debutta nella categoria auto. La corsa partirà in Perù il prossimo 6 gennaio, e arriverà in Argentina il 20 gennaio (da tempo non si percorre più tra la Francia e il Senegal).