Nuovo stadio Pescara. E’ stato ufficialmente presentato il progetto del nuovo complesso sportivo che includerà il nuovo stadio di Pescara, che dovrebbe essere pronto tra il 2020 e il 2021. Tanti ospiti di prestigio hanno accolto il pubblico accorso in massa al padiglione espositivo della Camera di Commercio. Padrone di casa il presidente della Delfino Pescara 1936, Daniele Sebastiani, a fianco del quale sul palco si sono alternati, tra gli altri, Giovanni Malagò (Presidente CONI), Andrea Abodi, presidente dell’Istituto del Credito Sportivo, oltre al patron della Sampdoria Massimo Ferrero.
Nuovo stadio Pescara, tutti i numeri
A illustrare i dettagli dell’intervento è stato l’amministratore delegato della società di ingegneria Proger, Umberto Sgambati. L’architetto Vaccarini ha successivamente snocciolato i numeri dell’impianto. Lo stadio occuperà infatti 18700 mq di superfice nel cuore della Pineta D’Annunziana, riqualificando così l’area sud della città. I posti a sedere saranno invece 20700, tutti coperti, e verranno realizzati 1.600 parcheggi. Ci saranno inoltre 20mila mq di spazi commerciali, 30 tra SkyBox e Ground Box e ci sarà inoltre una nuova fermata ferroviaria dedicata proprio allo stadio.
Il progetto è costato oltre 75 milioni di €, e come ha illustrato il Prof. Prencipe della Luiss, ha portato alla realizzazione di un impianto davvero moderno e innovativo. Un paragone calzante è stato fatto con lo stadio di Brighton, l’AMEX Community Stadium, che negli ultimi 8 anni ha generato un incremento di fatturato del 500%, portando benefici economici a tutta la comunità, ed al club, approdato quest’anno in Premier League.