Roma prezzi stadio. La Roma di Eusebio Di Francesco si appresta a vivere un dicembre “casalingo”. I giallorossi disputeranno infatti tra le mura amiche cinque delle prossime sette gare tra campionato e coppe varie. Motivo per il quale l’allenatore non è disposto a tollerare altri passi falsi, soprattutto se la volontà è quella di puntare a traguardi importanti. Ecco spiegati quindi i prezzi dei biglietti che, nelle prossime gare, permetteranno ai tifosi di essere presenti allo stadio a cuor più leggero. Si parte dalla partita con la Spal che, considerando orario e giorno di gioco – venerdì ore 18.30 – lasciava presagire un Olimpico tutt’altro che pieno. Invece, complici gli sconti per studenti – che permetteranno a tanti ragazzi di vedere la partita con una decina d’euro – gli spettatori saranno circa 32.000, di cui 12.000 paganti.

Roma prezzi stadio, 40.000 in Champions e costi bassi per la Coppa Italia
Anche per la partita di Champions ci si aspetta un buon afflusso. La gara è di quelle che contano, e potrebbe proiettare i giallorossi ai prestigiosi ottavi di finale della competizione. Il club si attende 40.000 presenze circa, a fronte dei più di 30.000 tagliandi staccati fino ad ora.
Roma, accordo con Cashback World: vantaggi d’acquisto per tutti i tifosi
In ultimo la Coppa Italia, altro incontro casalingo per la Roma, che affronterà il Torino. In questo caso i prezzi si abbassano ancora di più. Gli abbonati e coloro che avranno acquistato il mini abbonamento per la Champions League pagheranno infatti solamente un euro. Stesso discorso per chi acquisterà un biglietto per le partite contro Qarabag o Sassuolo, mentre per tutti gli altri i prezzi saranno comunque popolari: si va dai 5 ai 20 euro. L’obiettivo anche in questo caso è avere più presenti possibili, in modo da spingere la squadra verso la vittoria in tutte le competizioni.