Cosa deve fare il Napoli per qualificarsi agli ottavi di Champions League
Zielinski e Mertens esultano dopo un gol del Napoli (foto Insidefoto.com)

Cosa deve fare il Napoli per qualificarsi agli ottavi di Champions League? Nell’ultimo turno la squadra di Maurizio Sarri ha fatti il proprio dovere fino in fondo, battendo nettamente lo Shakhtar Donetsk per 3-0.

Decisivi ora saranno gli ultimi 90′, quando dovrà obbligatoriamente vincere a Rotterdam contro il Feyeenord, sperando che contemporaneamente il Manchester City, già matematicamente qualificato come primo nel girone, vada a fare risultato pieno in Ucraina contro lo Shakhtar.

Maurizio Sarri
Maurizio Sarri

Solo in questo caso il Napoli si qualificherà agli ottavi di Champions. Gli azzurri, nel frattempo, sono a loro volta già qualificati per l’Europa League, potendo contare su sei lunghezze di vantaggio sugli olandesi che affronteranno nell’ultimo turno.

“Conosco Guardiola e sono certo che domani proverà a vincere, poi se lo Shakhtar farà risultato avrà fatto più punti e meriterà. Il City proverà a fare dei record, è la storia di Guardiola”. Lo ha detto Maurizio Sarri alla vigilia della sfida decisiva contro il Feyenoord in Champions League.

(Insidefoto.com)

“Se passiamo – ha proseguito Sarri – sarebbe la prima volta che il Napoli va per due anni di fila agli ottavi di Champions e prenderemmo anche un bel premio economico. Non è facile stare nell’elite europea e ci potrebbe dare la convinzione che possiamo fare ancora di più in Europa. I ragazzi mi danno l’impressione quest’anno di sentirsi in prova, li vedo più determinati in campionato. Se passano sanno che siamo tra i più forti d’Europa e la prossima Champions la faremo a brutto muso”.

Feyenoord-Napoli, le probabili formazioni

Feyenoord (4-3-3): 25 Jones, 17 Diks, 3 Van Beek, 20 Tapia, 18 Nelom, 21 Amrabat, 28 Toornstra, 10 Vilhena, 19 Berghuis, 9 Jorgensen, 11 Larsson. (1 Vermeer, 4 St. Juste, 2 Nieuwkoop, 14 Basacikoglu, 36 Hansson, 7 Boetius, 29 Kramer). All.: Van Bronckhorst.

Napoli (4-3-3): 25 Reina, 2 Hysaj, 26 Koulibaly 33 Albiol, 6 Mario Rui, 5 Allan, 8 Jorginho, 17 Hamsik, 7 Callejon, 14 Mertens, 20 Zielinski. (22 Sepe, 11 Maggio, 19 Maksimovic, 21 Chiriches, 30 Rog, 42 Diawara, 37 Ounas). All.: Sarri.

Arbitro: Oliver (Ing).

PrecedenteRoma, il dg Baldissoni: “I lavori per il nuovo stadio al via in primavera”
SuccessivoPrata & Mastrale Lawyers’ Tennis Cup 2018, i risultati della seconda giornata