Nuovo stadio Tottenham. Il Tottenham Hotspur, club londinese militante in Premier League, ha rivelato che i costi di costruzione del nuovo stadio – che sorgerà sulle ceneri del vecchio “White Hart Lane” – sono da stimarsi tra i 750 e gli 800 milioni di sterline, senza arrivare al costo di 1 miliardo. Si prevede che il nuovo stadio da 61.500 posti, rimanga all’interno delle previsioni del club per quanto riguarda l’esborso economico da sostenere.

Originariamente l’ipotesi era quella di un costo che si aggirasse attorno a 400 milioni di sterline, ma nel mese di giugno gli Spurs hanno concordato un prestito bancario quinquennale proprio per questa cifra, fornito da Bank of America Merrill Lynch, Goldman Sachs e HSBC Bank. Ad essa vanno ad aggiungersi i 340 milioni di sterline che il Tottenham ha già speso per quanto riguarda «l’acquisizione dei terreni e il processo di pianificazione» hanno dichiarato dalla società.
Nuovo stadio Tottenham, potrebbe essere il più costoso dopo Wembley
Lo stadio sarà il secondo impianto calcistico più costoso mai costruito nel Regno Unito dopo Wembley, ma potrebbe essere battuto dalla nuova casa del Chelsea, attualmente in fase di progettazione.
Anche il nuovo stadio del Chelsea, come accaduto per gli Spurs, comporta un livellamento del terreno di Stamford Bridge e una ricostruzione completa. I costi sono stati stimati in 400-450 milioni di sterline, ma potrebbero salire fino a 800 milioni di sterline a causa delle complessità legate alla struttura del terreno e ai requisiti per le infrastrutture locali.
le infrastrutture locali saranno pagate dal Totthenam oppure dallo stato come sta avvenendo per lo stadio della Roma (vd ponte di Trajano costo 100 milioni di euro, pagati anche da me che sono juventino) ?
se sei gobbo sappi che tutti gli italiani ti hanno foraggiato per decenni con la cassa integrazione pagata dallo Stato alla FIAT… lascia perdere…