dove vedere Roma-Sampdoria
Lo stadio Olimpico di Roma (foto Insidefoto.com)

La partita inaugurale degli Europei 2020 si terrà allo stadio Olimpico di Roma. La decisione è stata ufficializzata dalla Uefa con un tweet. L’edizione della prossima rassegna continentale sarà disputata in diverse sedi in Europa.

“Roma è stata scelta dalla UEFA come sede della gara di apertura degli Europei 2020, una bella notizia per l’Italia, frutto di un grande lavoro di squadra. Un passo in avanti per fare ripartire il nostro calcio“, il commento su twitter di Luca Lotti, ministro per lo Sport.

rai diritti tv europei 2020
Il logo e il trofeo di Euro2020 (foto Insidefoto.com)

La partita inaugurale dell’Europeo 2020 assegnata a Roma “è un riconoscimento al grande lavoro internazionale fatto dall’Italia in questo ultimo anno”, il commento all’Ansa del direttore generale della Figc, Michele Uva. “Abbiamo avuto l’Europeo Under 21 (la 22ma edizione si svolgerà in Italia e San Marino dal 16 al 30 giugno 2019, ndr), un torneo che sta crescendo sempre di più, e prima ancora l’Europeo Under 20. Adesso ospiteremo la gara d’apertura che è seconda come importanza solo alla finale: apre l’Olimpico e chiude Wembley”, aggiunge Uva che riconosce il “grande lavoro interno fatto con Evelina Christillin e Andrea Agnelli. Sono stati bravi, abbiamo lavorato di squadra e questo è un grande segnale di credibilità per il sistema calcio italiano costruito in questo ultimo anno”.

tottenham wembley 2017 2018
Lo stadio di Wembley (foto Insidefoto.com)

Tra le decisioni prese dal Comitato Esecutivo dell’Uefa oggi, inoltre, Bruxelles ha perso il diritto ad ospitare match della fase a gironi a causa dei ritardi nella costruzione del nuovo stadio. “Ad oggi non siamo ancora sicuri se possano costruire o meno lo stadio, non ci hanno ancora fornito i documenti”, ha spiegato il presidente dell’Uefa Ceferin nel corso della conferenza stampa che ha seguito la riunione del Comitato Esecutivo.

Le quattro partite che si sarebbero dovute disuptare in Belgio saranno giocate invece a Wembley, a Londra, in aggiunta alle due semifinali e finali che si disputeranno nella città inglese come già noto.

Nel corso del Comitato Esecutivo Uefa, sono state decise anche le sedi di ciascun gruppo:

• Gruppo A: Roma e Baku;
• Gruppo B: San Pietroburgo e Copenaghen;
• Gruppo C: Amsterdam e Bucarest;
• Gruppo D: Londra e Glasgow;
• Gruppo E: Bilbao e Dublino;
• Gruppo F: Monaco di Baviera e Budapest.

Ciascuna squadra qualificata, tra quelle che ospiteranno le gare, disputerà un minimo di due gare in casa nella fase a gironi.

PrecedenteTavecchio resta commissario della Lega Serie A: “I 20 club hanno chiesto la mia proroga”
SuccessivoIl Mondiale per club di Volley in diretta su Fox Sports: si parte il 12 dicembre