Politica federale e nazionale vanno malissimo, ma le squadre italiane in Europa volano. Alcuni spunti sulla reale natura della crisi del calcio italiano
Diego Perotti (Insidefoto.com)

Rinnovo Perotti. Dopo il rinnovo di contratto di Kostas Manolas è toccato a Diego Perotti prolungare il proprio rapporto di lavoro con la Roma. Il calciatore si è infatti accordato ufficialmente con il club, prorogando la data di scadenza del contratto al 2021.

L’annuncio è stato dato in diretta Facebook dal giocatore e dalla società. «Stiamo passando un buon momento. Siamo riusciti a passare il turno in Champions come primi e in campionato stiamo messi bene. Sto bene a Roma e almeno fino al 2021 resterò alla Roma. Avere questo regalo mi rende molto felice», ha detto Perotti, che con il nuovo accordo guadagnerà circa 3 milioni di euro netti a stagione. Non sarà presente invece nell’accordo una clausola rescissoria.

Con l’ok allo stadio scattano i realizzi: il titolo AS Roma cede il 17,5%

«Un momento in cui ritenevamo possibile la qualificazione agli ottavi? Con l’Atletico Madrid, quel gol sbagliato da Saul poteva cambiare tutto. La fortuna lì ha girato dalla nostra parte. E poi la partita di Londra, meritavamo di vincere ma quella rimonta ci ha fatto capire che ce la potevamo fare. Il 3-0 all’Olimpico ha reso tutto più chiaro. La sconfitta di Madrid forse ha tolto un po’ di fiducia, ma tutti avrebbero firmato per giocarsi la qualificazione con il Qarabag all’ultima giornata», ha proseguito il giocatore giallorosso, ripercorrendo le tappe della fase a gironi di Champions League.

«Mi sono sempre sentito importante per questa squadra, ho sempre giocato abbastanza, a volte bene, altre meno. La partita con il Genoa in cui ho segnato è stato il momento più importate della carriera», ha concluso Perotti.

PrecedenteInter: da Suning 100 milioni di investimenti, ma non per il mercato
SuccessivoFassone: «Uefa, richieste impossibili. “No” al Voluntary non sarebbe un funerale»