Gianluigi Donnarumma (Insidefoto.com)

Comunicato AC Milan Donnarumma Raiola – «Gigio è un patrimonio del Club, sia sportivo (è reduce da ottime parate contro Torino e Bologna) che economico. Tutto questo è valorizzato da un contratto fino al 2021 e rafforzato da un dialogo sempre aperto e positivo fra il giocatore e il suo allenatore, fra il giocatore e il direttore sportivo rossonero Mirabelli».

«Stabilito questo come ha già avuto modo di affermare proprio Rino Gattuso ieri, il Milan è concentrato adesso solo sul campo. È lì che la squadra rossonera deve continuare a lavorare per tornare grande. Non è questo il tempo del mercato, ma solo ed esclusivamente del campo».

Così, nel commento alla rassegna stampa quotidiana, pubblicata sul proprio sito ufficiale, il Milan ha preso posizione sul nuovo caso Donnarumma.

Dopo l’articolo del Corriere della Sera, secondo cui l’agente del portiere, Mino Raiola, punterebbe ad invalidare il contratto del giocatore, adducendo presunte pressioni psicologiche esercitate dal club per spingere Donnarumma al rinnovo fino al 2021, oggi quasi tutti i quotidiani sportivi e generalisti sono tornati sul tema.

Conferenza stampa Mino Raiola
Mino Raiola

La Gazzetta dello Sport: “Donnarumma-Milan: aria di divorzio – Gigio caos – In partenza già a Gennaio?”, il sommario “Il portiere scrive di aver firmato sotto pressione, la clausola si scopre che non c’è: un pasticcio. Ma spunta l’asse Raiola-club per trovare una soluzione che vada bene a tutti. PSG e Real pronti”.

Diverso l’approccio del Corriere dello Sport, sempre in prima: “Gigio zitto e gioca – Offensiva di Raiola, il Milan lo blocca: Donnarumma resta, il contratto c’è e va rispettato”.

Dal canto suo Tuttosport: “Donnarumma, Raiola e le solite manfrine per lasciare il Milan”.

Anche lo stesso Corriere della Sera è tornato sul tema: “Cedere Gigio? Si può – Il Milan non ha intenzione di vendere Donnarumma ma neppure vuole trattenerlo contro la sua volontà, addio possibile se Raiola porta un’offerta di 70 milioni”.

PrecedentePiace la Coppa Italia in tv: oltre 3,3 milioni di spettatori per Inter-Pordenone
SuccessivoCoppa Italia, Milan-Verona: dove vedere la partita in Tv e in streaming