Serie B per i giovani. La crescita del calcio italiano non potrà fare a meno del contributo della Lega Serie B. E’ quanto hanno convenuto nell’incontro svoltosi a Roma il ministro per lo sport Luca Lotti e il presidente della Lega B Mauro Balata, incontro durante il quale la valorizzazione dei giovani e il valore strategico dei vivai sono stati temi centrali. Negli uffici di Largo Chigi si è parlato degli obiettivi della nuova presidenza e della funzione che i club cadetti dovranno sviluppare e vedersi riconosciuta.

Quote vincitore Serie B: Palermo favorito, ma il Bari accorcia

Secondo quanto riportato da “La Gazzetta dello Sport”, è dunque emersa la necessità di investire sui vivai e di valorizzare i calciatori in erba da parte delle 22 società di B che potranno vedersi così assegnate maggiori risorse economiche oltre al riconoscimento del ruolo di laboratorio del calcio italiano. Balata ha espresso il desiderio che questi sforzi vengano riconosciuti in tempi brevissimi dal sistema calcio attraverso una maggiore collaborazione e una maggiore considerazione e presenza nei confronti dei club della B.

PrecedenteMilan Verona 3-0, ottavi di finale TIM Cup 2017-18 [VIDEO HIGHLIGHTS]
SuccessivoNasce il FAFI, l’eSport bar per gli amanti del calcio