«We think out of the box. Ragionare fuori dagli schemi per cercare le migliori soluzioni e raggiungere gli obiettivi prefissati».
E’ questa la filosofia alla base del progetto di SportsGeneration, la società di servizi e soluzioni integrate per i protagonisti della sport industry recentemente fondata da Marco Vittorio Tieghi ed Edoardo Revello, legali con anni di esperienza maturata nei dipartimenti internazionali di diritto sportivo di importanti studi legali, e da Claudio Sottoriva, dottore commercialista e revisore legale dei conti, nonché docente presso l’Università Cattolica di Milano.
SportsGeneration ha una missione ambiziosa: offrire una completa gamma di servizi e soluzioni integrate a tutti i protagonisti della sports industry, costruendo allo stesso tempo nuove regole nella consulenza.
«L’obiettivo prioritario di SportsGeneration», spiegano Tieghi e Revello a Calcio e Finanza, «è quello di portare maggiore professionalità nel mondo dello sport, attraverso anche un consolidato network di collaborazioni in Italia ed all’estero».

SportsGeneration non offre solo servizi di intermediazione sportiva ad atleti e club, ma spazia dal talent management (la ricerca di nuove promesse nel mondo dello sport), alla gestione dell’immagine, compresa la ricerca di sponsorizzazioni e la gestione della comunicazione e dei canali social, fino alla consulenza a sponsor, investitori e start-up innovative che puntano ad entrare nel mondo dello sport business.
Grazie anche ad un consolidato network di relazioni, che i tre fondatori hanno maturato anche nelle loro precedenti esperienze professionali, e l’intervento di professionisti qualificati, SportsGeneration si propone dunque di creare nuove opportunità, generare partnership vincenti e strutturare operazioni di successo per i propri clienti.

In particolare, sottolineano Tieghi e Revello, «nell’area “talent” offriamo servizi a 360 gradi con partner strategici nei settori real estate, assicurativo, fiscale-finanziario, marketing/comunicazione/gestione immagine, wealth planning».
E se la proiezione internazionale rappresenta uno dei tratti distintivi di SportsGeneration, considerato che i promotori dell’iniziativa hanno relazioni consolidate sul mercato USA e in particolare nella MLS con l’obiettivo di creare una connessione stabile con il campionato oltreoceano, un’attenzione particolare è rivolta anche al mondo dell’innovazione e in particolare degli eSports.
«Il mondo degli eSports sta crescendo in maniera esponenziale», spiegano ancora Tieghi e Revello, «per questo SportsGeneration vuole contribuire allo sviluppo e alla diffusione del movimento in Italia e all’estero, fornendo servizi qualificati di consulenza e assistenza ai team e a tutti coloro che si affacciano a questo settore emergente, sia come potenziali giocatori, che come sponsor ed investitori».
Un primo importante passo in questa direzione è già stato fatto. Da qualche mese, infatti, SportsGeneration ha siglato un accordo per fornire servizi di eSports management a iDomina eSports, una delle principali realtà di eSports italiane guidata da Alessandro Barison.