L'arbitro Gavilucci consulta il VAR durante Inter-Spal (foto Insidefoto.com)

“Se con l’introduzione della Var si è eliminata la cultura del sospetto? Questa è una malattia veramente molto italiana ma che non esiste”. Gianni Infantino, presidente della Fifa, a margine della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Coni è intervenuto parlando anche del Var.

“La Var è una macchina bellissima che dà più giustizia e trasparenza al calcio. Gli darei un nove”, ha proseguito Infantino. “Bisogna guardare le decisioni che vengono prese grazie alla Var – ha detto ancora il numero 1 della Fifa – e alla fine sono decisioni giuste. Gli errori ci saranno sempre quando ci sono gli esseri umani, l’importante è evitare quelli clamorosi e gravi, e con la Var si evitano al 100%”.

tempo effettivo serie a var serieb dibattito coverciano
L’utilizzo del VAR da parte dell’arbitro Giacomelli nell’amichevole Spal-Chievo (foto Insidefoto.com)

Secondo il massimo dirigente del calcio mondiale, “nel 2017, quando in pochi secondi tutti gli spettatori sanno se l’arbitro ha commesso un errore e l’unico che non lo sa è l’arbitro stesso perché glielo proibiamo noi, dobbiamo cambiare e il lavoro che si sta facendo in Italia è all’avanguardia, è eccellente”.

mondiale 2030 corea
Gianni Infantino, presidente della FIFA (Insidefoto)

“Ovviamene bisogna applicare la Var per i casi chiari – ha concluso il presidente della Fifa – e non per tutte le interpretazioni, e in questo senso aiuta a prendere delle decisioni giuste e vogliamo tutti la giustizia anche nel calcio”.

PrecedenteCoppa Italia, dove vedere Napoli-Udinese in Tv e in streaming
SuccessivoCoppa Italia, dove vedere Atalanta-Sassuolo in Tv e in streaming

2 COMMENTI

Comments are closed.