lavorare in motogp
Marc Marquez e Valentino Rossi (Foto Insidefoto.com)

Il Motomondiale è certamente uno sport che coinvolge milioni di appassionati nel mondo che apprezzano l’adrenalina che si respira in pista dove spesso le gare risultano incerte fino all’ultimo. Ora è finalmente possibile anche provare a far convivere questa passione trasformandolo in un lavoro.

Dorna, la società che gestisce il Motomondiale e la Superbike, è infatti alla ricerca di due persone esperte nel settore della comunicazione. L’azienda è interessata ad assumere due persone a partire dal mese di gennaio presso il Dipartimento Comunicazione e Contenuti nella sede di Barcellona.

Lavorare in MotoGp – Dorna ricerca un editor

La prima ricerca riguarda un editor, che sarà responsabile dei contenuti pubblicati sul sito ufficiale del Mondiale Superbike. I compiti da svolgere saranno molteplici: oltre alla produzione di notizie, da realizzare rigorosamente in lingua inglese, il candidato prescelto dovrà anche redigere comunicati stampa, realizzare video, tradurre i contenuti per scopi commerciali e coordinare le pubblicazioni sulle piattaforme multimediali.

Dorna ha comunicato anche i requisiti di cui dovrebbe essere in possesso la persona che entrerà a far parte del team:

  • ottima capacità a livello editoriale;
  • esperienza giornalistica in televisione o su media digitali;
  • conoscenza dei principali programmi di editing video (Premier, FCP, Avid) e software di uso quotidiano (Adobe Creative Suite, Microsoft Office);
  • ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di altre lingue è considerata un plus.

Lavorare in MotoGp – Si ricerca un social media manager

È inoltre aperta una ricerca rivolta a una persona che si occuperà di gestire i social network di Dorna, seguiti in tutto il mondo. La mansione da svolgere si concentra in modo particolare sulla gestione e il controllo delle varie campagne sui social media, la copertura “live” degli eventi ufficiali e l’implementazione di strategie da definire insieme ai responsabili vendite e contenuti.

Questi i requisiti richiesti:

  • importanti doti creative;
  • buone capacità redazionali;
  • precedente esperienza nella gestione dei social network;
  • buona conoscenza di Microsoft Office e Adobe Creative;
  • ottima conoscenza della lingua inglese.

Per entrambe le posizioni lo stipendio previsto è di circa 25 mila euro l’anno. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura attraverso il profilo LinkedIn di Dorna Sport.

PrecedenteSerie A, +10% spettatori allo stadio: guidano le milanesi, Juve da record in trasferta
SuccessivoRoma, l’ad Gandini: «Dal nuovo stadio arriveranno i ricavi che ci sono mancati»