(foto Insidefoto.com)

Incasso derby Coppa Italia. Boccata d’ossigeno per il Milan che, nel derby valido come quarto di finale di Coppa Italia, batte l’Inter ai supplementari con un gol di Cutrone e conquista la semifinale. Nella fredda serata di San Siro gli spalti hanno ospitato 48.721 spettatori, un buon numero considerando i prezzi non proprio a buon mercato.

In 50 mila per il derby: ecco come Milan e Inter si spartiranno l’incasso

Nella scorsa edizione della Coppa Italia, eccezion fatta per la finale di Roma tra Juventus e Lazio, solo in due occasioni si è registrato un risultato di pubblico in linea con quello del derby di questa sera. E’ capitato per la semifinale di ritorno Roma-Lazio, giocata allo Stadio Olimpico il 4 aprile 2017, dove erano presenti 43.721 spettatori (1.706.533 euro l’incasso) e nella sfida di ritorno dell’altra semifinale Napoli-Juventus, giocata al San Paolo il 5 aprile 2017 cui hanno assistito oltre 50 mila spettatori.

(Insidefoto.com)

Incasso derby Coppa Italia, ripartizione equa tra le due società

L’incasso totale della stracittadina è stato di euro 2.097.469,10. Incasso che, come stabilisce il regolamento della Coppa Italia, deve essere diviso tra i due club: l’incasso lordo da biglietteria, dedotti gli oneri fiscali e le spese di affitto del campo e di organizzazione forfettariamente liquidate nel 10% dell’incasso netto, è suddiviso al 50% tra le due società in gara.

PrecedenteLiverpool da record, il difensore Van Dijk ai Reds per 85 milioni di euro
SuccessivoIl piano Infantino-2018: calendari riformati e nuovi appuntamenti mondiali