lavorare nello sport

Lavorare nello sport. Wylab, il primo incubatore dedicato alle startup nel settore dello sport, organizza il corso “Fare impresa nello sport” in programma dal 12 gennaio all’8 marzo presso la sede dell’ente situata nel centro storico di Chiavari.

Il percorso formativo si pone l’obiettivo di fornire conoscenze economiche, finanziarie e gestionali a coloro che operano nel mondo dello sport, agli ex atleti e a tutti coloro che intraprendono la via dell’imprenditorialità nel proprio settore.

Nelle società sportive è ormai diventato fondamentale acquisire competenze utili a una corretta gestione delle risorse umane, alla creazione di motivazione all’interno dell’organizzazione, allo sviluppo dell’area commerciale e del marketing. Gli stessi atleti, che si avvicinano alla conclusione della loro carriera, iniziano a sentire la necessità di prepararsi a una nuova vita professionale al di fuori della propria attività.

Per questo motivo Wylab e Federazione Italiana Tennis – Comitato Regionale Liguria provano a gettare solide fondamenta per un futuro di successo anche fuori dal campo di gioco con questo interessante corso di formazione.

Lavorare nello Sport – Il programma del corso Wylab

Sono previsti 5 incontri sui seguenti temi:

12 gennaio: Cultura imprenditoriale e strategia d’impresa

26 gennaio: Project Management

9 febbrario: Aspetti fiscali e finanziari

23 febbraio: Marketing

8 marzo: Aspetti legali e project work

Tutte le lezioni si tengono dalle 9 alle 13.

Tra i docenti che hanno confermato la loro presenza ci sono: Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai, Duferco e Virtus Entella; Matteo Campodonico, Fondatore e CEO di Wyscout; Maurizio Felugo, ex pallanuotista attuale Presidente della Pro Recco Waterpolo; Matteo Pastore, CEO & Founder di MGP Sports Consulting SRL; Stefano Tamborrini, Direttore di Wylab e tutor Startup School.

È possibile iscriversi fino al prossimo 7 gennaio. Chi è interessato a ricevere maggiori informazioni può scrivere all’indirizzo email formazione@wylab.net.

 

PrecedenteQuote campione d’inverno 2017-2018, i bookmakers puntano tutto sul Napoli
SuccessivoAvellino, i tifosi potranno progettare la nuova maglia 2018-2019
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.