Calcio e Finanza
Calcio e Finanza

Calcio e Finanza chiude il 2017 in forte crescita e si prepara all’operazione di equity crowdfunding che sarà realizzata nei primi mesi del 2018, finalizzata a raccogliere i capitali necessari a sviluppare ulteriormente l’offerta editoriale e a lanciare nuove linee di business.

In termini di audience, la media degli utenti unici giornalieri del sito web www.calcioefinanza.it è passata da 9.681 del 2016 a 33.507 del 2017, con una crescita su base annua del 246%.

Il picco è stato registrato nel corso del mese di agosto, quando, grazie anche al traino del calciomercato, la media degli utenti unici giornalieri è stata di quasi 60.000.

Importante anche l’aumento delle visualizzazioni di pagina, cresciute di circa il 200% rispetto al 2016, con una media mensile di 1,6 milioni di pagine (2,7 milioni nel mese di agosto).

Un risultato rilevante considerata la tipologia di contenuti realizzati da Calcio e Finanza rivolti ad un pubblico di addetti ai lavori e di appassionati delle dinamiche economico-finanziarie del calcio e dello sport.

Questi risultati sono inoltre particolarmente soddisfacenti perché raggiunti senza avere alle spalle alcun grande gruppo editoriale, senza fare ricorso a particolari investimenti in marketing e tecnologia e con una produzione editoriale non ancora a pieno regime (circa 14 gli articoli pubblicati in media al giorno al netto dei fine settimana), e dunque solo a fronte della qualità dei contenuti pubblicati.

Proprio grazie alla qualità e all’innovatività dei propri contenuti Calcio e Finanza ha ricevuto attestati di attendibilità e competenza da parte di importanti testate giornalistiche nazionali e internazionali, che hanno ripreso e rilanciato alcuni delle notizie esclusive e delle analisi pubblicate nell’ultimo anno da Calcio e Finanza.

Positivi anche i segnali arrivati a fronte dei progetti sperimentali lanciati nel corso dell’ultimo anno, a partire dalla versione inglese di Calcio e Finanza (en.calcioefinanza.com), e da SportNEXT, il web magazine dedicato agli aspetti economici e di innovazione degli sport diversi dal calcio (www.calcioefinanza.it/sportnext).

I progetti di Calcio e Finanza per il 2018

Nel 2018 Calcio e Finanza punta a sviluppare ulteriormente la propria offerta, offrendo sempre più contenuti dedicati agli aspetti economico finanziari e gestionali del calcio italiano e internazionale, ma intende al contempo lanciare nuove linee di prodotto a maggior valore aggiunto che affianchino il business editoriale.

Un’offerta editoriale sempre più ricca e più di qualità

Per quanto riguarda i contenuti giornalistici e l’analisi finanziaria, oltre a potenziare e migliorare l’offerta già presente su www.calcioefinanza.it e sulla versione inglese en.calcioefinanza.com (che sarà sempre più integrata con la versione italiana), il piano strategico di Calcio e Finanza prevede la progressiva introduzione di nuove modalità di fruizione: dal lancio dell’app per dispositivi mobili alla realizzazione di video analisi sul business del calcio (ma anche di altri sport).

Sarà inoltre realizzata una sezione dedicata al pubblico degli addetti ai lavori (Calcio e Finanza PRO) con contenuti di attualità, approfondimento e business intelligence.

Calcio e Finanza PRO punta ad essere uno strumento di lavoro indispensabile per tutti coloro che operano e che hanno interessi nel mondo del calcio professionistico o che intendono fare del calcio e dello sport la loro professione.

Infine, anche a fronte delle tante proposte di collaborazione arrivate da parte dei lettori (molti dei quali con profili professionali di assoluto rilievo) sarà lanciata una piattaforma di blogging dove un gruppo di utenti selezionato potrà aprire la propria pagina e realizzare (anche confrontandosi con il team di CF) le proprie analisi.

CF Database e CF Market Tool

Calcio e Finanza intende mettere a disposizione dei propri utenti un database interattivo con i dati di bilancio delle società di calcio italiane e internazionali, integrato con un tool capace di calcolare l’impatto delle operazioni di calciomercato sui conti delle società di calcio, simulando le operazioni in entrata e in uscita, i rinnovi di contratto e misurandone l’impatto sui bilanci dei club in modo da verificare la sostenibilità economica di ciascuna operazione.

Sarà sviluppata inizialmente una versione «lite» del CF Market Tool, che sarà integrata nel sito web di informazione www.calcioefinanza.it e nella versione in lingua inglese en.calcioefinanza.com disponibili su desktop, tablet e smartphone.

La versione «lite» del CF Market Tool sarà inoltre disponibile come app per smartphone e tablet e integrata con il notiziario e le analisi di approfondimento realizzate dal team di Calcio e Finanza.

CF Market Tool PRO

Il CF Market Tool, basandosi su dati di bilancio reali, sarà successivamente sviluppato in una versione evoluta destinata ai professionisti del settore, integrando le funzioni di simulazione e di gestione economica della rosa (impatto economico e patrimoniale di acquisti, cessioni, rinnovi) con funzioni di contabilità generale, reportistica e pianificazione, configurandosi come uno software completo per la gestione delle società di calcio.

Formazione ed eventi

La formazione e l’organizzazione di eventi (seminari, workshop, convegni, award) dedicati al business del calcio sono gli altri due settori in cui Calcio e Finanza intende sviluppare la propria offerta, anche attraverso partnership con realtà già operanti in questi campi, cui CF intende mettere a disposizione sia le competente del proprio team e del proprio network di collaboratori, sia una community di utenti fortemente interessata a questi servizi.

L’operazione di equity crowdfunding

Calcio e Finanza intende raccogliere le risorse necessarie a dare esecuzione al piano strategico attraverso un’operazione di equity crowdfunding che, indicativamente, dovrebbe partire tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo 2018.

Nelle prossime settimane sarà costituita una startup innovativa sotto forma di SRL, che subentrerà all’associazione Fair Play 2.0 quale editore di Calcio e Finanza.

La startup, il cui capitale sarà inizialmente detenuto da alcuni degli attuali associati di Fair Play 2.0 e da Andrea Di Biase (senior partner di Calcio e Finanza), procederà a un aumento di capitale riservato a investitori terzi.

Attraverso una piattaforma di equity crowdfunding, che sarà incaricata ufficialmente nelle prossime settimane, gli investitori potranno sottoscrivere le quote di nuova emissione e diventare così soci di Calcio e Finanza.

L’obiettivo è di raccogliere circa 150-200 mila euro da destinare ai progetti che sono stati descritti in precedenza. Nel dettaglio le risorse raccolte saranno investite per lo sviluppo della piattaforma tecnologica (nuovo sito web, app, database e market tool), in attività di marketing e in risorse umane.

Le quote della SRL startup innovativa saranno offerte in sottoscrizione attraverso la piattaforma di equity crowdfunding non solo agli investitori finanziari con cui sono attualmente in corso colloqui avanzati ma anche alla community di Calcio e Finanza.

Nelle prossime settimane saranno resi noti i dettagli dell’offerta.

Per maggiori informazioni: info@calcioefinanza.it

PrecedenteFiorentina Milan 1-1, Giornata 19 Serie A TIM 2017-2018 [VIDEO HIGHLIGHTS]
SuccessivoCoppa Italia, Napoli-Atalanta: dove vedere la partita in Tv e in streaming

3 COMMENTI

Comments are closed.