Tifosi (foto Insidefoto.com)

Continuano a crescere i dati relativi agli spettatori allo stadio in Serie A nel corso della stagione 2017/18. Numeri che rappresentano un netto miglioramento rispetto alle ultime annate, almeno per quanto riguarda il girone d’andata.

Al termine della 19ª giornata, infatti, sono stati complessivamente   4.624.911 i tifosi che hanno assistito alle 188 partite disputate (mancano ancora i recuperi di Sampdoria-Roma e Lazio-Udinese, che si giocheranno il prossimo 24 gennaio): la media è stata finora quindi di 24.601 spettatori a gara.

Spettatori serie a girone andata 2017 2018

Una media spettatori che è decisamente maggiore sia rispetto a quella dell’intero campionato scorso (+10,7%, 22.217) sia a quella del giorne d’andata della stagione 2016/17: le prime 19 giornate del campionato passato avevano infatti portato allo stadio 21.457 tifosi a gara. Si tratta, in questa stagione, di un aumento pari al 14,65%.

Spettatori serie a girone andata 2017 2018

Numeri che certificano, così, il ritorno allo stadio dei tifosi italiani. Merito in particolar modo della crescita dei numeri in alcune delle piazze più importanti, dal Napoli (+53%) alla Lazio (+38%)  passando per Inter (+33%), Roma (+30%), e Milan (+26%), senza dimenticare il Crotone (+63%, spiegato dal fatto che nella prima parte della scorsa stagione aveva giocato le partite casalinghe a Pescara).

Le 17 squadre in A sia in questa che nella passata stagione hanno fatto segnare un +15,4% nei numeri al botteghino, passando da 22.961 a 26.502.

Spettatori serie a girone andata 2017 2018

Numeri comunque positivi anche per le tre neopromosse, tutte ampiamente sopra i 10mila spettatori di media: 11.456 per la Spal, 12.264 per il Benevento e 18.536 per il Verona.

Anche grazie alle neopromosse, rispetto alle ultime quattro stagioni non ci sono squadre al di sotto delle 10mila presenze di media (erano tre sia nel 2014/15 che nel 2015/16).

Considerando, così, i campionati dal 2014/15 ad oggi, l’aumento della media spettatori al termine del girone d’andata è stato pari al 12,03%,passando dai 21.958 del 2014/15 agli attuali 24.601.

Spettatori serie a girone andata 2017 2018Tra le 14 squadre sempre in Serie A nel periodo di analisi, chi ha avuto in questi anni la maggior crescita nel girone d’andata è stata l’Inter (+71%), con l’Udinese che ha fatto risultare un +90% dovuto però al fatto che nel 2014/15 era in corso la ristrutturazione dello Stadio Friuli.

2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 Variazione %14/15 vs 17/18
Atalanta 15.134 14.998 15.891 17.472 15,45%
Chievo Verona 9.400 11.911 14.800 11.833 25,89%
Fiorentina 31.800 28.360 26.031 24.233 -23,80%
Genoa 20.606 22.413 21.878 22.138 7,44%
Inter 33.949 49.533 43.592 58.283 71,68%
Juventus 38.262 37.814 39.493 39.765 3,93%
Lazio 31.061 22.032 19.012 26.250 -15,49%
Milan 43.069 34.089 41.300 52.307 21,45%
Napoli 31.428 37.881 30.116 46.155 46,86%
Roma 41.546 35.145 28.910 37.727 -9,19%
Sampdoria 21.246 21.868 20.362 20.147 -5,17%
Sassuolo 12.759 11.969 11.121 11.705 -8,27%
Torino 16.347 19.202 19.638 17.619 7,78%
Udinese 8.829 14.437 16.354 16.782 90,07%
TOTALE 24.817 25.721 24.880 29.317 18,13%

Al contrario, continua la perdita di tifosi da parte della Fiorentina, che nel giro di quattro stagioni è passata dai 31.800 di media nel girone d’andata del 2014/15 agli attuali 24.233 (-23,8%).

PrecedenteSampdoria, al via campagna abbonamenti per il girone di ritorno fino al 21 gennaio
SuccessivoNapoli Atalanta 1-2, quarti di finale TIM Cup 2017-2018 [VIDEO HIGHLIGHTS]

1 COMMENTO

Comments are closed.