Home Notizie Media La Serie A nelle feste non sfonda in tv

La Serie A nelle feste non sfonda in tv

Diritti Tv tutela consumatori
(foto Insidefoto.com)

Tra stadio e divano, i tifosi nel turno “festivo” scelgono lo stadio. Una delle grandi novità della stagione 2017/18, ovverosia la gara disputata durante le festività, a ridosso di capodanno, non ha attirato il pubblico televisivo: tanto da risultare una delle giornate con meno spettatori.

Sono stati infatti complessivamente 6,6 i milioni di telespettatori davanti alla tv per le 10 gare della 19ª: la media è di 661mila spettatori a gara, con il 3,49% di share. ascolti tv serie a 2017 2018 feste

Dati leggermente sotto la media stagionale degli ascolti: nelle prime 19 giornate di campionato, infatti, la Serie A su Sky e Mediaset ha avuto 697.578 spettatori di media a partita con il 3,70% di share.

La 19ª giornata è stata, così, il settimo turno meno visto in tv della stagione 2017/18: appena meglio della 18ª giornata, che si è chiusa con 694.135 con il 3,74% di share.

ascolti tv serie a 2017 2018 feste

Numeri in netto calo anche considerando la 19ª giornata del campionato 2016/17 (disputatasi tra il 7 e l’8 gennaio, eccezion fatta per Pescara-Fiorentina recuparata l’1 febbraio), che aveva avuto complessivamente 864.037 spettatori di media a partita (8.640.369 spettatori complessivi), con uno share del 3,8%.

Cifre che sono state in controtendenza rispetto alle presenze allo stadio. Nel 19° turno infatti gli spettatori negli impianti sono stati in media 25.503: si va dagli 11.063 di Crotone-Napoli ai 61.852 di Inter-Lazio.

ascolti tv serie a 2017 2018 feste

Al contrario rispetto ai dati di ascolto, il turno del 30 dicembre è stato il sesto con la media più alta della stagione, con 25.503 presenti a partita: la giornata con la media presenze resta l’11ª (29 ottobre), mentre il turno del 23 dicembre, a quota 26.462, si colloca in quarta posizione.

I dati della 19ª sono anche superiori alla media stagionale: al termine del girone d’andata infatti la media del campionato è di 24.579 presenti a partita, in aumento del 15% rispetto alla stagione 2016-17.

 

PrecedenteSerie A, la Lega approva il bando per i diritti tv 2018/21
SuccessivoDiritti tv Serie A, si punta al miliardo: ecco il dettaglio dei pacchetti in vendita