lega calcio

Giornata importante quella che si apprestano a vivere a Milano i presidenti delle società di Serie A, alla ricerca di un nuovo presidente, di un amministratore delegato e di un board per la Lega Calcio.

Assemblea diritti tv, la possibilità principale

La riunione odierna infatti sarà volta all’approvazione delle linee guida del nuovo bando per la vendita dei diritti televisivi relativi al periodo 2018-2021. Come riporta “Milano Finanza”, la gara scatterà tra la metà e la fine del mese di gennaio e l’auspicio è quello che si chiuda in pochi mesi.

La principale possibilità è quella della determinazione di 4-5 pacchetti per la vendita delle immagini: digitale terrestre, satellite, over the top (servizi in internet) e due pacchetti misti. L’obiettivo è il superamento del miliardo di euro, con Infront che paventava un incasso tra 1,2 e 1,4 miliardi, traguardo ottimistico. I presidenti si accontenterebbero di un miliardo, in una vendita che vede tra i possibili acquirenti Sky, Mediaset Premium ed eventualmente Telecom e Amazon, con la Rai che sembra invece tagliata fuori.

Liga, 1,25 miliardi dai diritti tv per la stagione 16/17: le piccole duplicano i ricavi

Assemblea diritti tv, tra intermediari finanziari e il canale di Lega

Ma oltre alla vendita diretta si potrebbe sviluppare la possibilità di accettare offerte da intermediari finanziari, anche se va capito quanto incasserebbe la Lega da un accordo di questo tipo, considerando che gli operatori dovrebbero poi rivendere le immagini ai broadcaster.

Per tutte queste ragioni rimane in vita l’ultima strada percorribile, quella di un canale interno alla stessa Lega con Discovery come partner tecnologico e il coinvolgimento dell’International Bank of Qatar, pronta a garantire 1,3 miliardi annui per un decennio.

Precedente“Tutto il calcio minuto per minuto” compie 58 anni
SuccessivoAscolti tv, il derby “muto” vince la prima serata con 6 milioni di telespettatori