Serie A tempo effettivo squadre – Quanti minuti giocano davvero le squadre in Serie A? Ieri abbiamo analizzato come sia cambiato il minutaggio a livello generale per quanto riguarda il tempo effettivo in Serie A, soprattutto in relazione all’utilizzo del Video Assistant Referee: oggi la nostra analisi invece si sofferma sul minutaggio delle singole squadre.
Stando ai dati della Lega Serie A, ogni partita nelle prime 19 giornate di questa stagione è durata 95 minuti e 19 secondi di orologio: il tempo effettivo per ciascuna gara è stato invece di 51 minuti e 8 secondi. In sostanza, quindi, si è giocato il 53,6% del tempo a disposizione nelle 188 gare (mancano le sfide Sampdoria-Roma e Lazio-Udinese, rinviate a causa del maltempo) fin qui disputate in Serie A.
L’impatto del Var sul tempo effettivo? In Serie A si gioca più della scorsa stagione
Qual è la squadra che ha giocato di più? Si tratta della Fiorentina, che nelle sue gare, a fronte di 95’29 di durata media, ha avuto un tempo effettivo medio di 55’14, pari al 57,8%. Alle spalle dei viola, troviamo il Napoli, con il 57,7% (54’34 di tempo effettivo su 94’37 di durata media). Tra le prime quattro in quanto a tempo effettivo, troviamo quattro delle prime 8 squadre dell’attuale classifica.
In fondo alla classifica, invece, si piazzano Spal (51,6%), Cagliari (51,5%) e Milan (50,6%): in media, ciascuna partita di queste squadre è durata quasi 6 minuti in meno rispetto a quelle della Fiorentina.
Numeri simili se confrontati con quelli del girone d’andata del campionato 2016/17. In testa dopo 19 giornate della scorsa Serie A c’erano infatti Fiorentina e Napoli, rispettivamente con il 57,6% e il 56,1% di tempo effettivo disputato.
In fondo alla classifica, invece, trovavamo Milan (50,9%), Cagliari (50,55) e Torino (50,4%). La differenza, rispetto ad oggi, era decisamente più marcata: i granata, ad esempio, nelle prime 19 giornate giocavano circa 7 minuti in meno rispetto alla Fiorentina, prima in classifica.
Fino a quando la Federazione non obbligherà a far giocare tutte le partite ( almeno in Serie A e B ) lo stesso tempo effettivo ( 30′ per tempo ) si può tranquillamente affermare che tutti i campionati debbano essere ritenuti irregolari.
Questo provvedimento dev’essere ovviamente preso anche da UEFA e FIFA per le loro manifestazioni.
Il tempo effettivo di gioco eliminerebbe definitivamente dal “gioco” i furbi. Non avrebbero più nessun motivo coloro che perdono il tempo nel rimettere la palla in gioco (rimessa dal fondo, fallo laterale, corner etc) o che si inventano malanni fisici tanto che miracolosamente si rimettono in piedi illesi.