Mai nella storia del Barcellona, le clausole rescissorie avevano raggiunto un tale livello. In Spagna, fino a questo momento, si sono scontrate due scuole di pensiero differenti: il Real Madrid che ha puntato a condizioni elevatissime (Ronaldo, Bale e Benzema hanno clausole da un miliardo di euro) e il Barça che ha tenuto invece conto della realtà del mercato. Questo, come riporta “Sportune”, fino alla partenza inaspettata di Neymar, direzione PSG. Da allora la politica è cambiata, e i catalani si tutelano per quanto riguarda le clausole dei nuovi innesti.
Giocatore | Contratto | Clausola |
Gerard Deulofeu | 2019 | 35.000.000 € |
Sergi Roberto | 2019 | 40.000.000 € |
Denis Suarez | 2020 | 50.000.000 € |
Aleix Vidal | 2020 | 60.000.000 € |
Jasper Cillessen | 2021 | 60.000.000 € |
Samuel Umtiti | 2021 | 60.000.000 € |
Rafinha Alcántara | 2020 | 75.000.000 € |
Thomas Vermaelen | 2019 | 80.000.000 € |
Nelson Semedo | 2022 | 100.000.000 € |
Lucas Digne | 2021 | 100.000.000 € |
André Gomes | 2021 | 100.000.000 € |
Javier Mascherano | 2019 | 100.000.000 € |
Paco Alcacer | 2021 | 100.000.000 € |
Paulinho | 2021 | 120.000.000 € |
Arda Turan | 2020 | 125.000.000 € |
Ivan Rakitic | 2021 | 125.000.000 € |
Sergio Busquets | 2021 | 150.000.000 € |
Jordi Alba | 2020 | 150.000.000 € |
Marc-André Ter Stegen | 2022 | 180.000.000 € |
Andrés Iniesta | A vita | 200.000.000 € |
Luis Suárez | 2021 | 200.000.000 € |
Gerard Piqué | 2019 | 220.000.000 € |
Ousmane Dembélé | 2022 | 400.000.000 € |
Philippe Coutinho | 2023 | 400.000.000 € |
Lionel Messi | 2021 | 700.000.000 € |
Clausole rescissorie Barcellona, Coutinho e Dembelè da 400 milioni
Testimone Philippe Coutinho appena arrivato da Liverpool. Oltre al suo stipendio record, la clausola di rescissione è stata fissata a 400 milioni di euro. Lo stesso dell’ala francese Ousmane Dembélé, costata 120 milioni di euro, bonus esclusi. 120 milioni di euro è anche il costo della clausola presente nel contratto del brasiliano Paulinho, altra novità dell’estate blaugrana.
Ma la più importante clausola del collettivo catalano è quella di Lionel Messi. Inizialmente si pensava che, con il rinnovo di contratto, l’argentino dovesse firmare per una clausola di 300 milioni. Tuttavia, quando Messi ha formalizzato l’estensione del rapporto tra lui e il Barcellona – per tre anni e mezzo – la clausola è stata impostata a 700 milioni di euro, in cambio di uno stipendio a dir poco faraonico.
Messi rinnova col Barcellona fino al 2021: clausola da 700 milioni
Clausole rescissorie Barcellona, l’obiettivo ora è adeguare quella di Umtiti
L’ultimo a destare preoccupazione in casa Barcellona è Samuel Umtiti. Quando il francese ha firmato, nel 2016, i 60 milioni di euro di clausola stabiliti sono sembrati un’enormità. Ma in un anno, e considerando il recente trasferimento di Virgil Van Djick per 84 milioni di euro al Liverpool, la situazione è cambiata. Questi 60 milioni per il difensore francese non sono più un ostacolo insuperabile, il suo club ne è consapevole e ora cerca di aumentare la clausola, per tutelarsi in caso di una sua partenza.