Nuovo stadio Chelsea. La ristrutturazione di Stamford Bridge, lo stadio del Chelsea, è stata rimandata di un altro anno. Per questo motivo il club difficilmente avrà a disposizione l’impianto rinnovato fino al 2024, forse 2025. Il club aveva inizialmente sperato che la struttura fosse pronta per l’inizio della stagione 2021/22, ma attualmente sembra improbabile che i “Blues” lascino Stamford Bridge per una collocazione temporanea fino al 2021.
Stando a quanto riportato da “Inside World Football”, i nuovi ritardi sono dovuti alle tempistiche necessarie all’acquisto di terreni per il nuovo stadio e alla nella pianificazione delle autorizzazioni richieste. I nuovi piani dello stadio prevedono infatti una completa demolizione del vecchio stadio, un complesso piano logistico che richiede l’acquisto di spazi e la concessione di una serie di permessi. Una volta abbattuto, la ricostruzione dello stadio durerà tre anni, con un costo stimato in 1 miliardo di sterline, il doppio rispetto al costo iniziale stimato.

Nuovo stadio Chelsea, la capienza dovrebbe essere aumentata fino a 60.000 posti
Lo scorso novembre un portavoce del progetto ha dichiarato: «Ci auguriamo, previa approvazione, di iniziare i lavori nel terzo trimestre del 2018, inclusa la demolizione del museo e della palestra del club. I lavori sulle linee ferroviarie potrebbero invece partire nel 2019». Tempistiche che ad ora sembrano essere molto improbabili, visto che il club avrebbe intenzione di giocare a Stamford Bridge fino al 2021.
Il Chelsea cerca prestito da 500 milioni di sterline per il nuovo Stamford Bridge
L’attuale stadio ospita il Chelsea dal 1905. La nuova costruzione aumenterà la capacità da 41.600 a 60.000 con l’aggiunta di 13.374 posti generici e la duplicazione del numero dei posti nella zona hospitality, che ne terrà così 9.200.