nuovo logo nazionale italiana calcio

Come funziona l’elezione del presidente Figc? All’assemblea elettiva della Figc, che si terrà il 29 gennaio, parteciperanno 275 delegati: 20 della Lega di Serie A, 22 della Lega B, 56 della Lega Pro, 90 della Lega nazionale dilettanti, 52 dei calciatori, 26 degli allenatori, 9 degli arbitri.

I 275 delegati esprimono complessivamente 516 voti. Ci sono dunque più voti che delegati. Questo accade perché i delegati non sono tutti uguali, i loro voti sono ponderati in base alla categoria che rappresentano.

Un voto della Serie A, che pesa per il 12% dei voti, va moltiplicato circa per 3; la B (5%) per 1,1; la Lega Pro (17%) per 1,5; la Lega dilettanti (34%) per 1,9; Calciatori
(20%) e Allenatori (10%) quasi per 2; Arbitri (2%) per 1,1.

Come funziona l’elezione del presidente Figc – Quanti voti servono

L’elezione del Presidente federale avviene al primo scrutinio quando un candidato riporta la maggioranza di tre quarti (75%) dei voti validamente espressi dai delegati. L’elezione avviene al secondo scrutinio quando un candidato riporti la maggioranza di due terzi (66%) dei voti validamente espressi.

L’elezione avviene al terzo scrutinio quando un candidato riporti la maggioranza (50%+1) dei voti validamente espressi dai delegati componenti l’Assemblea.

Se al terzo scrutinio non è conseguita la maggioranza, si procede al ballottaggio tra i due candidati che abbiano riportato la più elevata somma percentuale di voti espressi. È
eletto il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validamente espressi dai delegati. Tutte le votazioni sono segrete.

Come funziona l’elezione del presidente Figc – Il Consiglio federale

Il presidente presiede il Consiglio federale che si compone, oltre a lui, di 19 componenti eletti: 6 dalla Lnd, compreso il Presidente della Lega; 7 dalle Leghe professionistiche,
compresi i rispettivi presidenti (tre per la Lega di A, 1 per la Lega B, tre per la Lega Pro); 4 dall’Assocalciatori; 2 dagli Allenatori. Il presidente dell’Aia è membro di diritto del Consiglio federale.

Dunque, sono 21 i membri del Consiglio federale con diritto di voto. L’elezione dei consiglieri federali avviene prima della data fissata per l’Assemblea federale elettiva. La sola Lega di A non ha eletto finora i propri rappresentanti.

PrecedentePresidenza Figc, Lotito rinuncia: in campo Tommasi, Sibilia e Gravina
SuccessivoVar, riunione tra i vertici arbitrali e i tecnici di A per chiarire i dubbi sulla tecnologia