dove vedere Napoli-Lipsia Tv streaming
Maurizio Sarri, allenatore del Napoli (Foto: Insidefoto)

Il calciomercato invernale della sessione di gennaio 2018 è entrato nel vivo e tra le squadre che stanno lavorando per integrare i giocatori nella rosa a proprio disposizione c’è il Napoli di Maurizio Sarri. Questo anche in vista dei tanti impegni che attenderanno gli azzurri tra campionato ed Europa League.

Gli infortuni occorsi anche in questa prima metà di stagione hanno condizionato la squadra partenopea, brava comunque a restare concentrata e recitare un ruolo da protagonista. Certo la mancata qualificazione agli ottavi di finale di Champions League resta, ma un turnover “limitato” all’essenziale alla fine ha fatto la differenza in negativo almeno in Europa. Infatti in campionato gli azzurri sono in testa alla classifica e questo non può che far sorridere Sarri.

Dicevamo degli infortuni, quelli molto gravi capitati a Faouzi Ghoulam e Arkadiusz Milik. Due tegole pesantissime per il Napoli, che ha visto perdere i due giocatori per diversi mesi a causa della rottura del legamento crociato del ginocchio. In un primo momento la dirigenza azzurra ha pensato anche ad attingere al sempre ricco mercato dei giocatori svincolati, con la possibilità di “tappare” la falla nell’immediato acquistando qualcuno a parametro zero, ma poi si è deciso di proseguire senza intervenire in tal senso.

Adesso però, col mercato di gennaio, il Napoli può e deve intervenire. Se in difesa Mario Rui sta dando il suo contributo, il direttore sportivo Giuntoli ha provato a verificare la possibilità di arrivare sin da subito a Sime Vrsaljko, terzino destro ex Sassuolo e Genoa, ora in forza all’Atletico Madrid. Operazione da circa 20 milioni di euro e tutt’altro che facile, motivo per cui se ne potrà riparlare in estate.

Matteo Politano

E se a centrocampo non ci dovrebbe essere alcun stravolgimento, in attacco è possibile che il Napoli integri due giocatori, dato che è in partenza il poco utilizzato Emanuele Giaccherini, come confermato dall’agente. Possibile destinazione il Chievo.

Per l’attacco la pista principale battuta dalla società partenopea era quella che portava a Simone Verdi, attaccante del Bologna con cui il Napoli aveva già trovato l’accordo. Ma il classe ’92 di scuola Milan ha sciolto la sua riserva e la risposta è stata negativa. L’esterno ha preferito restare a Bologna e chiudere la stagione in rossoblù, considerando probabilmente rischioso un cambio di maglia così pesante.

Per il Napoli, ora, le alternative sembrerebbero essere tre: Deulofeu, Politano o Lucas Moura. Lo spagnolo, dopo sei ottimi mesi al Milan la scorsa stagione, è in uscita dal Barcellona: la clausola si aggira intorno ai 20 milioni di euro ma il Napoli preferirebbe la formula del prestito con diritto di riscatto.

bilancio filmauro 2016
Aurelio De Laurentiis e Maurizio Sarri (Insidefoto)

Intanto c’è stato un contatto col Paris Saint Germain per Lucas: la formula del prestito con obbligo di riscatto a circa 30 milioni di euro e lo stipendio da 6 milioni di euro del giocatore bloccano però la trattativa.

Sullo sfondo restano le opzioni Roberto Inglese, che il Napoli ha già acquistato la scorsa estate per 11 milioni dal Chievo Verona ma che dovrebbe rimanere ancora in Veneto e Amin Younes dall’Ajax.

La società ha già l’accordo con l’esterno offensivo tedesco di origini libanesi per il trasferimento a parametro zero la prossima estate, ma con un indennizzo al club olandese il suo arrivo potrebbe essere anticipato. Sono attese novità a breve, il Napoli però è pronto ad intervenire per “allargare” le scelte di Sarri.

PrecedenteCessione Milan, in Procura il rapporto della Gdf: focus su tre operazioni
SuccessivoVicenza, il Tribunale accoglie la richiesta di fallimento e nomina De Bortoli curatore

1 COMMENTO

Comments are closed.