Ristrutturazione stadio Mazza Spal
I tifosi della Spal (foto Insidefoto.com)

La European Professional Football League, l’associazione che riunisce le leghe professionistiche europee, ha presentato oggi la seconda edizione del Fan Attendance Report, un’analisi statistica degli spettatori allo stadio in Europa.

Secondo i dati dell’EPFL, tra i campionati di prima divisione  durante la scorsa stagione la Bundesliga tedesca ha confermato la propria posizione di leader con il maggior numero di presenze allo stadio, mentre la Premier League inglese ha registrato la più alta percentuale di riempimento degli stadi in Europa. I trend positivi sono stati registrati sia in Ligue1 che in LaLiga, mentre il trend leggermente negativo della Serie A nelle scorse stagioni sarà sicuramente compensato dai buoni numeri di presenze registrati durante la prima metà della stagione 2017/2018.

La Serie A riporta i tifosi allo stadio: +15% nel girone d’andata rispetto al 2016/17

In particolare, la Serie A ha fatto registrare un trend negativo dello 0,86% dalla stagione 2010/11 alla stagione 2016/17, il peggiore tra i top-5 campionati d’Europa (si avvicina solo la Bundesliga con -0,6%, mentre Premier League, Liga e Ligue 1 hanno fatto registrare tutte un trend positivo).

percentuale riempimento stadi serie a

Nelle sette stagioni prese in analisi dall’EPFL, la Serie A non ha mai superato i 23mila spettatori di media, con il miglior risultato ottenuto nella stagione 2012/13 (23.603 spettatori a gara).

percentuale riempimento stadi serie aNumeri che hanno posto la Serie A italiana al quarto posto come media spettatori in queste sette stagioni, con una media di 22.830 spettatori a partita, appena sopra la Ligue 1 ma distante dalla Liga spagnola. percentuale riempimento stadi serie a
Numeri che diventano ben peggiori prendendo come metro di analisi la percentuale di riempimento degli stadi. Voce in cui la Serie A riesce a malapena a rimanere nella top10 d’Europa: dal 2010/11 la percentuale di riempimento media è stata pari al 57,11%, inferiore non solo agli altri quattro campionati top d’Europa, ma anche al campionato olandese, norvegese, scozzese e belga.

percentuale riempimento stadi serie a

La migliore stagione per la Serie A è stata il 2013/14, con una percentuale di riempimento del 59,4%: tuttavia, tenendo una media identica nel corso di tutte e sette le stagioni sotto analisi, il campionato italiano avrebbe guadagnato solo una posizione.

percentuale riempimento stadi serie a

PrecedenteParis Saint Germain, casacca blu e striscia rossa a zig zag nella maglia 2018-2019
SuccessivoLaureus World Sports Awards, c’è anche Valentino Rossi tra i candidati