La Gdf indaga sull’acquisto dell’Inter da parte di Thohir, operazione perfezionatasi nell’autunno del 2013 con la sottoscrizione di un aumento di capitale del club nerazzurro sottoscritto dall’uomo d’affari indonesiano e la diluizione al 30% dell’ex presidente Massimo Moratti.
Lo riporta il quotidiano La Stampa, che dopo le rivelazioni sul Milan (anche se la Procura di Milano ha smentito di aver mai avviato un’inchiesta sulla cessione dei rossoneri a Yonghong Li), oggi scrive come la Guardia di Finanza starebbe verificando alcune presunte irregolarità che ci sarebbero state nella formazione del capitale con cui Thohir avrebbe acquistato l’Inter.
Secondo quanto riporta La Stampa, le Fiamme Gialle stanno infatti effettuando in questi giorni una serie di verifiche sui 79 milioni di euro che, a partire dal 2013 per finire al 2015, Thohir ha versato nelle casse dell’Inter sottoforma di capitale.
Inter, quanto ha già guadagnato Thohir dalla cessione a Suning: tutte le cifre
L’indagine dovrebbe accertare se sia stata violata la legge 231 del 2007. In soldoni: verificare la legittima origine del denaro utilizzato da Thohir. Per questo nel mirino della Gdf, spiega ancora il quotidiano, ci sono i flussi finanziari che passano dalla «International sports capital», riconducibile proprio a Thohir.
Inter, gli accordi ad Hong Kong tra Suning e Thohir: tutti i dettagli dei patti parasociali
Non è chiaro – vista anche la riservatezza che accompagna l’inchiesta – se anche in questo caso, ad aprire la pista agli investigatori, siano state le relazioni dell’Ufficio informazioni finanziarie, l’ex ufficio cambi che dipende direttamente della Banca d’Italia e che vigila sui trasferimenti finanziari, con una particolare attenzione per quelli provenienti dall’estero.
[…] La Gdf indaga sull’acquisto dell’Inter da parte di Thohir Calcio e Finanza […]
[…] La Gdf indaga sull’acquisto dell’Inter da parte di Thohir Calcio e Finanza […]