Classifica ricavi commerciali società di calcio 2016-2017 – Il Bayern Monaco sorpasso il Manchester United nella speciale classifica relativa ai ricavi commerciali per la stagione 2016-2017.
Secondo i dati della Deloitte Football Money League 2018, relativi alla stagione 2016-2017, il club campione di Germania ha visto i propri ricavi relativi a sponsorizzazioni, licensing e merchandising, crescere di uno 0,23% a 343,4 milioni. Quanto basta per sopravanzare i Red Devils, che in virtù del deprezzamento della sterlina sull’euro, hanno registrato una flessione dell’11% di questa voce di fatturato.
In realtà, se espressi in sterline, i ricavi commerciali del Manchester United sarebbero cresciuti del 3% rispetto alla stagione 2015-2016 (si veda tabella 2).
Classifica ricavi commerciali società di calcio 2016-2017: il Real supera il Barcellona
Sul terzo gradino del podio si piazza il Real Madrid campione d’Europa, secondo nella classifica generale dei ricavi 2016-2017, che vede i propri proventi commerciali crescere del 14% rispetto alla stagione precedente. Un balzo che non tiene conto del rinnovo della sponsorizzazione con Emirates, firmato nel settembre 2017.
Club | 2016-2017 (in mln €) | 2015-2016 (in mln €) | Variazione |
Bayern Monaco | 343,4 | 342,6 | 0,23% |
Manchester United | 325,2 | 363,8 | -11% |
Real Madrid | 301,4 | 263,4 | 14% |
Barcellona | 296,2 | 296,1 | 0% |
Paris Saint-Germain | 274,1 | 305,3 | -10% |
Manchester City | 230,5 | 238,9 | -4% |
Chelsea | 162,7 | 163,1 | -0,25% |
Liverpool | 161,6 | 159,8 | 1% |
Borussia Dortmund | 148,2 | 140,2 | 6% |
Arsenal | 136,5 | 142,9 | -4% |
Inter | 130,1 | 54,9 | 137% |
Juventus | 114,4 | 101,7 | 12% |
Schalke 04 | 94,6 | 98,3 | -4% |
Tottenham Hotspur | 83,9 | 77,5 | 8% |
Atletico Madrid | 70,5 | 53,2 | 33% |
West Ham United | 41,2 | 40,4 | 2% |
Napoli | 34,3 | n.d. | – |
Everton | 30,5 | n.d. | – |
Leicester | 29,9 | 30,1 | -1% |
Southampton | 19,6 | n.d. | – |
Stabili i ricavi commerciali del Barcellona, sopravanzato dal Real, ma che supera a sua volta il PSG, i cui ricavi commerciali, secondo le rilevazioni della Deloitte Football Money League 2018, sono diminuiti del 10% nella stagione 2016-2017, rispetto all’anno prima. Anche se è possibile che l’effetto Neymar possa contribuire ad incrementare questa voce di ricavo già nel 2017-2018.
Classifica ricavi commerciali società di calcio 2016 2017: balzo dell’Inter grazie all’effetto Suning
Da segnalare il prodigioso balzo in avanti dell’Inter i cui ricavi commerciali, secondo le rilevazioni di Deloitte, sono aumentati del 137% a 130,1 milioni nel 2016-2017. Un balzo legato prevalentemente alle sponsorizzazioni sottoscritte con Suning e con altri soggetti legati alla nuova proprietà, che hanno consentito ai nerazzurri di superare la Juventus (+12% a 114,4 milioni) in questa speciale classifica.

Club | 2016-2017 (in mln £) | 2015-2016 (in mln £) | Variazione |
Manchester United | 279,5 | 272,1 | 3% |
Manchester City | 198,1 | 178,7 | 11% |
Chelsea | 162,7 | 122 | 33% |
Liverpool | 138,9 | 119,5 | 16% |
Arsenal | 117,3 | 106,9 | 10% |
Tottenham Hotspur | 83,9 | 58 | 45% |
West Ham United | 35,4 | 30,2 | 17% |
Leicester | 25,7 | 22,5 | 14% |
(Tabella 2 – I valori dei club inglesi espressi in sterline)