lavorare alla Juventus
L'esterno dello Juventus Stadium (Foto: Insidefoto.com)

E’ ora disponibile un’opportunità da cogliere al volo per chi desidera entrare a far parte del team di lavoro della Juventus. La società campione d’Italia è infatti alla ricerca di un Digital Product Specialist, che dovrà riportare al Digital Marketing Manager.

I compiti di cui dovrà occuparsi quotidianamente la persona che entrerà a far parte del team sono diversi. Ecco i più importanti:

– Gestione del rilascio di nuove funzionalità e prodotti digitali lavorando a stretto contatto con tutte le realtà aziendali e gestendo l’intero ciclo di vita del prodotto.

– Individuazione dei requisiti di prodotto e definizione delle specifiche tecniche e funzionali per tutte le piattaforme online di Juventus.

– Gestione di tutta la fase di vita dei prodotti digitali, dalla fase di analisi, benchmarking, insight analysis, wireframing e prototyping; graphic design, sviluppo tecnico e integrazione con sistemi esterni (CRM, e-commerce, ERP e Custom Application, …).

– Pianificazione del lavoro di sviluppo, di manutenzione e la gestione del relativo budget.

– Definizione dei processi e supporto nella definizione architetturale della soluzione di video streaming utilizzata dalle varie piattaforme digitali.

– Gestione degli account dei principali app stores su cui Juventus è presente, sia in termini di configurazione che di gestione dei rilasci.

– Ottimizzazione della Fan Journey e dei processi di back end.

– Ricerca, analisi e contrattazione di partnership funzionali ai prodotti digitali.

– Definizione dei processi di monitoraggio e analisi delle performance dei prodotti digitali, , dei problemi di usabilità nell’ottica di massimizzare la soddisfazione del fan e l’efficacia delle campagne di comunicazione.

– Definizione delle linee guida di ottimizzazione SEO e supervisione della loro adozione, sia da parte della redazione che dello sviluppo.

– Analisi,valutazione e proposta di trends digitali, degli sviluppi del mercato e di opportunità di innovazione.

Lavorare alla Juventus – Requisiti richiesti al Digital Product Specialist

Al candidato è richiesta la conoscenza di

– Google Analytics
– Issue Tracking tools
– Basic programming skills (HTML, Javascript, PHP, MySQL),
– Facebook, Instagram, Twitter specs for development.
– CMS managing experience,
– OS: Windows family, Mac OS X, Linux (basic)
– Mobile OS: Android family, iOS, Windows Phone.
– CRM: Microsoft Dynamics,
– Office: Microsoft Office Suite, Keynote, Google Docs, Trello, Slack
– Other: UML

Chi è interessato a questa e alle altre posizioni aperte può inviare la propria candidatura accedendo alla sezione “lavora con noi” presente nel sito ufficiale del club bianconero.

 

 

PrecedenteMotoGp, ecco la nuova Yamaha di Rossi. E Movistar vuole rinnovare fino al 2023
SuccessivoDiritti tv Serie A, Mediaset Premium pronta al rilancio ma solo per le big
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.