Serie A USA squadre miste
(Foto Atlanta United Fc)

Il mercato dello sport in Nord America aveva un valore di 60,5 miliardi nel 2014, ma si prevede che entro il 2019 possa raggiungere i 73,5 miliardi. Come riporta “Forbes”, il motivo principale di tale crescita è rappresentato dagli aumenti delle entrate derivanti da accordi sui diritti televisivi, che si prevede diventeranno il maggior segmento del settore sportivo.

Crescita mercato sportivo in Nordamerica, aumento del 7,2% dai diritti televisivi

E’ infatti previsto che i proventi derivanti dai diritti tv sportivi passino dai 14,6 miliardi del 2014 a 20,6 miliardi entro il 2019, con un aumento annuo del 7,2%. Oltre il 35% degli attuali diritti televisivi relativi alla National Basketball Association (NBA), alla National Hockey League (NHL) e alla Major League Baseball (MLB) scadrà entro il 2019, il che contribuirà alla crescita complessiva del settore sulla base di nuove offerte.

quanto vale mls 2017

Una battaglia importante sarà quella che andrà in scena tra gli stadi e gli schermi televisivi, pronti a tutto per attirare l’attenzione dello spettatore. Gli stadi stanno tentando di introdurre nuove tecnologie, caratteristiche e stili più moderni anche nei posti a sedere nel tentativo di riconquistare il fan che potrebbe scegliere di rimanere a casa anziché partecipare a un evento sportivo di persona. I Miami Dolphins sono una franchigia che di recente ha investito una cifra importante per rinnovare il suo stadio con nuovi posti a sedere sotto forma di “salotti”.

Crescita mercato sportivo in Nordamerica, migliorano anche i proventi dagli eventi sportivi

Nonostante le entrate derivate dai diritti tv dovrebbero eclissare quelle generate dalla vendita dei biglietti, i ricavi derivanti dal pubblico presente negli stadi aumenteranno ancora dai 17,7 miliardi del 2014 a 20,1 miliardi del 2019. Oltre a migliorare le funzionalità all’interno dello stadio i team dovranno imparare meglio come utilizzare modelli dinamici di aggiustamento dei prezzi insieme a piani di marketing più creativi per ottenere un’ulteriore crescita.

Nord America, altro che Mls il vero fenomeno calcistico è la Primera messicana

Ci si aspetta anche che le categorie di sponsorizzazione e di merchandising crescano, con quest’ultima che detiene il margine di miglioramento più grande.

Crescita mercato sportivo in Nordamerica, boom tra sponsorizzazioni e “naming rights”

Si prevede che i soldi derivanti dai contratti di sponsorizzazione aumenteranno del 4,5% grazie a degli accordi a lungo termine. Un dato che farebbe crescere gli introiti dalle sponsorizzazioni da circa 14,7 miliardi del 2014 a 18,3 miliardi entro il 2019. Potrebbe esserci anche un picco dovuto alla creazione di nuovi accordi sui “naming rights” per ciò che riguarda gli impianti sportivi.

Il merchandising dovrebbe crescere infine grazie a un’espansione del mercato al dettaglio femminile, miglioramenti nella vendita grazie alla tecnologia e potenziale miglioramento delle condizioni economiche in tutto il Nord America. Si prevede che le vendite nel merchandising con licenza passeranno dai 13,5 miliardi del 2015 a 14,5 miliardi nel 2019.

PrecedenteFaro Uefa sui conti del PSG: nel mirino i contratti di sponsorizzazione
SuccessivoInter-Milan Primavera, ascolti boom su Sportitalia: 1% di share nell’ultima mezz’ora