biglietti Milan-Inter
Patrick Cutrone esulta dopo il gol segnato nel derby di Coppa Italia disputato il 27 dicembre 2017 (Foto: Insidefoto)

Si avvicina l’appuntamento con una delle gare più attese dall’anno nonostante la posizione attuale delle due squadre non sia quella che le società si sarebbero aspettate a inizio stagione: il derby tra Milan e Inter, in programma a San Siro domenica 4 marzo. Fischio d’inizio alle 20.45.

Con il pareggio ottenuto a Udine in extremis la formazione di Gattuso ha fallito l’occasione di ridurre a otto punti il distacco dai “cugini”, ma ha dato comunque una prova di carattere. Il tecnico rossonero non vuole darsi per vinto e punta a risalire ancora in classifica, mentre sull’altra sponda del Naviglio aspirano almeno a piazzarsi nelle prime quattro posizioni per poter disputare la Champions League la prossima stagione. Oltre alla gara di andata in campionato, le due formazioni si sono sfidate anche lo scorso 27 dicembre nei quarti di Coppa Italia: a prevalere è stato il Milan grazie a un gol di Patrick Cutrone nei supplementari.

Già da ora è possibile acquistare i biglietti per poter sostenere le due squadre direttamente dalla tribuna. Iniziano proprio oggi le quattro fasi di vendite previste dal club di via Aldo Rossi:

Dalle ore 12 di lunedì 5 a mercoledì 7 febbraio la vendita sarà riservata per gli abbonati al Secondo Verde;
– Dalle ore 15 di venerdì 9 febbraio a lunedì 12 febbraio la vendita sarà riservata agli abbonati al campionato 2017/18 che, indicando il proprio codice di carta Cuore Rossonero, potranno acquistare fino a 4 biglietti, anche a favore di persone non titolari di Cuore Rossonero;
– Dalle ore 10 di martedì 13 a giovedì 15 febbraio la vendita sarà riservata ai titolari di Cuore Rossonero che, indicando il proprio codice di tessera, possono acquistare fino a 4 biglietti, anche a favore di persone non titolari di Cuore Rossonero;
– Dalle ore 10 di venerdì 16 febbraio partirà la vendita libera.

Sul sito ufficiale del Milan è possibile farsi un’idea dei prezzi. Si va dai 55 euro del terzo anello blu-verde (si sale a 65 euro per il terzo anello rosso) fino ai 320 euro per la tribuna d’onore rossa (C,D,F,G) – senza hospitality.

Le modalità a disposizione degli appassionati per acquistare i tagliandi sono le consuete: online grazie al servizio di e-ticketing disponibile 24 ore su 24, presso la biglietteria di Casa Milan, presso le filiali BPM o in qualsiasi punto TicketOne siutato sul territorio nazionale.

PrecedenteLa Figc ufficializza Di Biagio: sarà ct dell’Italia per le amichevoli di marzo
SuccessivoComune di Milano: prosegue il percorso verso il futuro assetto di San Siro