Gli azionisti di Imagina Media Audiovisual, al società cui fa capo Mediapro, e Orient Hontai Capital hanno raggiunto un accordo definitivo, secondo il quale il primo gruppo cinese di capitale privato acquisisce le partecipazioni di Torreal (22,5%), Televisa (19%) e Mediavideo (12%), per una somma totale pari al 53,5%.
Lo riporta un comunicato di Mediapro, in cui si sottolinea come la transazione prevede per Imagina un valore societario di 1.900 milioni di euro.
Tutti gli altri azionisti, il Grupo WPP (22,5%) e due dei soci fondatori del Grupo, Tatxo Benet (12%) e Jaume Roures (12%), mantengono la loro partecipazione in Imagina.
L’accordo – si legge nel comunicato – mantiene inalterato l’accordo esistente tra gli azionisti, secondo il quale la direzione del Gruppo non subirà nessun cambiamento e rimarrà in mano a Jaume Roures e Tatxo Benet.
Questa decisione di alcuni azionisti di vendere la propria partecipazione in Imagina ha suscitato grande interesse all’interno del mercato internazionale, mettendo, quindi, in evidenza la solida situazione di Imagina e il suo potenziale di crescita.
Inizialmente, è stata presa in esame una dozzina di proposte presentate da investitori internazionali. La scelta finale di Orient Hontai Capital come nuovo azionista – si legge nella nota di Mediapro – genererà sinergie chiare e interessi convergenti.
I soci gestori del Gruppo, Tatxo Benet e Jaume Roures, rilevano, in primo luogo, che l’operazione comporta per Imagina “un incremento significativo della sua capacità competitiva sui suoi mercati tradizionali di Spagna ed Europa” e conferma “la fiducia dei mercati sul suo modello imprenditoriale e la sua strategia di crescita”.
Mediapro: «Il calcio italiano è ancora top, con Serie A TV costi più bassi per i tifosi»
Inoltre, “l’accordo fornirà al Gruppo accesso a un mercato emergente come la Cina e il vantaggio di accedere a questo mercato attraverso il sostegno di un socio così importante come Orient Hontai Capital”.
Secondo Roures e Benet, le tre principali aree di attività del Grupo (diritti, contenuti e servizi audiovisivi) sono dotate di eccellenti prospettive di consolidamento e crescita in Spagna, Europa ed America e di crescita in Cina e sul mercato asiatico.
L’acquisizione di una partecipazione maggioritaria in Imagina riflette l’impegno permanente di Orient Hontai Capital a favore del settore della tecnologia e dei media.
“Quest’acquisizione rappresenta un passo cruciale verso l’espansione internazionale di Orient Hontai Capital in Europa, nel quadro della strategia One Belt, One Road. Crediamo fermamente nel potenziale e nelle prospettive di Imagina e nel settore della tecnologia dei nuovi media nel loro complesso”, spiega Tony Ma, Consigliere Delegato di Orient Hontai Capital, nel comunicato.
Chi è Mediapro, il gruppo spagnolo che vuole i diritti tv della Serie A
“L’acquisizione di Imagina non solo ci consentirà di introdurre tecnologia avanzata di produzione audiovisiva in Cina, ma aprirà anche nuove prospettive di scambio e cooperazione tra Cina, Spagna ed America Latina in ambiti quali i contenuti, la cultura, lo sport, etc. Contando sul saldo sostegno sia di Orient Hontai Capital che dell’eminente team direttivo di Imagina, siamo lieti di assistere in prima fila alle sinergie e al potenziale in Cina e su scala globale, che si materializzeranno nel futuro prossimo.”
La transazione è soggetta al conseguimento di permessi normativi e si prevede che possa chiudersi nel 2º trimestre del 2018.
Citibank e Lazard hanno operato in veste di consulenti finanziari di Imagina. Deutsche Bank e GBS Finanzas, dal canto loro, lo hanno fatto per OHC. Deutsche Bank, Citibank e Goldman Sachs sono state le banche finanziarie della transazione.
Per quanto concerne il profilo giuridico, finanziario e fiscale, il team di avvocati di Eneko Belausteguigoitia ed EY ha fornito consulenza legale a Imagina; mentre Freshfields e KPMG Advisory China hanno fornito consulenza legale a OHC.