Cifre record per il calciomercato invernale da poco concluso. La somma impegnata per acquisti dai club di Bundesliga, Liga, Ligue1, Premier e Serie A ha sfiorato il miliardo di dollari (circa 785 mln in euro), con un aumento del 70% rispetto alla precedente sessione di riparazione.
Inglesi e spagnoli hanno fatto la parte del leone con le trattative stellari di Coutinho, secondo giocatore più pagato di sempre e van Dijk, difensore più pagato nella storia del calcio, a colpire più di tutte. E’ quanto rivela l’ultimo rapporto Fifa sui trasferimenti dei cosiddetti ‘Big 5‘, basato sui dati resi disponibili dell’International transfer matching System (Itms), relativi al periodo 1-31 gennaio 2018.
Sessione invernale, i numeri
acquisti (in mil di dollari) | |
Inghilterra | 482 |
Spagna | 361 |
Germania | 68 |
Francia | 43 |
Italia | 22 |
Il campionato italiano è risultato ultimo nella spesa per acquisti – poco oltre i 22 milioni di dollari (18 milioni di euro) contro gli oltre 482 della Premier e i 361 della Liga – e nono a livello mondiale, ma con 90 milioni di dollari (72 milioni di euro) per le cessioni vanta il miglior rapporto tra entrate e uscite.
Dallo studio emerge, inoltre, che le società del nostro campionato hanno ingaggiato solo undici giocatori senza contratto, molto meno rispetto alle ‘rivali’ europee, e si sono concentrate sui giovani, con oltre il 60% degli acquisti relativi a giocatori con meno di 23 anni. Quanto alle nazionalità dei giocatori acquistati, le società italiane hanno acquistato soprattutto brasiliani (otto), italiani e croati (sette).
[…] Sessione invernale, Serie A ultima in Europa per acquisti. Prima la … Calcio e Finanza […]
[…] Sessione invernale, Serie A ultima in Europa per acquisti. Prima la … Calcio e Finanza […]