Ranking Uefa, italiane male in Europa
Esultanza dopo il gol di Timo Wener in Napoli-Lipsia del 2017/18 (Insidefoto)

Per le italiane in Europa la settimana appena trascorsa non è stata certo esaltante: la Juventus si è fatta recuperare dal Tottenham, il Napoli si è arreso in casa contro il non irresistibile Lipsia, la Lazio ha perso a Bucarest e l’Atalanta è uscita sconfitta dal Signal Iduna Park per una disattenzione nel recupero. Solo il Milan è riuscito a vincere sul campo, va detto poco insidioso, dei bulgari del Ludogorets.

E in attesa dell’ottavo di andata della Roma, impegnata mercoledì contro lo Shakhtar Donetsk, vale la pena dare un’occhiata alle logiche del ranking Uefa.

I risultati negativi hanno fatto maturare un misero 0,50 di coefficiente nel ranking. Niente di allarmante visto che più di 3 punti ci dividono dalla Germania e soprattutto la Francia si trova ad una distanza di sicurezza.

Ecco il ranking Uefa aggiornato:

Paese Squadre Punti
Spagna 7 su 7 101,426
Inghilterra 6 su 7 76,319
Italia 6 su 6 71,916
Germania 3 su 7 68,855
Francia 4 su 6 53,915

 

Ma conviene stare all’allerta per non sprecare la fatica fatta per superare i tedeschi (non succedeva dal 2010). E’ vero anche che con la nuova formula Champions “4X4” il terzo posto vale il quarto, ovvero le prime quattro nazioni del ranking qualificano direttamente ai gruppi le prime 4 della classe. Ma le logiche che compongono il ranking sono mutevoli e se per i prossimi due anni non ci dovrebbero essere preoccupazioni, vale la pena non scherzare col fuoco.

Scivolare al quinto posto significherebbe passare a 2 club qualificati direttamente ai gruppi di Champions League e uno al terzo preliminare. In attesa della riforma del ranking prevista per il triennio 2021-2024, che potrebbe mischiare le carte in tavola ancora una volta. Staremo a vedere.

PrecedenteLigue 1, PSG-Strasburgo 5-2, gli highlights della gara [VIDEO]
SuccessivoTorino-Juventus, i precedenti e le quote del derby della Mole