ascolti tv shakhtar roma
(foto Insidefoto.com)

Mercoledì sera sotto il segno del calcio: la Champions su Canale 5, Shakhtar Donetsk – Roma, ha vinto la serata, seguita da 4.858.000 spettatori (18,16% di share) e contribuito alla vittoria Mediaset in prime time con il 38.97% (Rai 34,12%, La7 5.33%). Al secondo posto su Rai1 il secondo appuntamento con la fiction “È arrivata la felicità” che ha ottenuto 3 milioni 285 mila spettatori e uno share del 13.7%.

Dati positivi quindi per la Champions League in chiaro su Canale 5 ma non eccezionali: basti pensare che il big match tra Paris Saint Germain e Real Madrid, trasmesso in chiaro sempre da Canale 5 la scorsa settimana, ha raccolto davanti al video 5.284.000 spettatori pari al 20,1% di share.

La Champions fa il pieno su Canale 5: in 5,3 milioni per Real Madrid – PSG

Si tratta, inoltre, di una prima volta: da quando Mediaset si è aggiudicata i diritti tv della Champions League in chiaro, infatti, è la prima volta che nella fase ad eliminazione diretta viene trasmessa una gara di una squadra italiana che non sia della Juventus.

Con risultati, tuttavia, non così positivi: basti pensare che, nella fase ad eliminazione dirette delle ultime stagioni, il risultato peggiore per una partita della Juventus in termini di ascolti in chiaro è stata la sfida contro il Borussia Dortmund, valida per gli ottavi di Champions nella stagione 2014/15, vista da 8.006.000 spettatori con il 27,5% di share. Numeri decisamente maggiori rispetto a quelli fatti segnare dal match dei giallorossi in Ucraina.

Mediaset Premium sponsor metropolitana San Siro Milano vivendi mediaset prove accordo
(Foto: Insidefoto)

Restando alle sfide nella fase ad eliminazione diretta, il risultato peggiore in assoluto in termini di ascolti in chiaro è stato fatto segnare dal match Atletico Madrid-PSV Eindhoven, valido per gli ottavi di finale nella Champions 2015/16, che era stato visto da  1.945.000 spettatori con il 7.74%.

Escludendo invece le finali, il miglior risultato in termini di ascolto fatto segnare da una squadra italiana è relativo alla partita tra Real Madrid e Juventus (semifinale 2014/15, 11,6 milioni di spettatori con il 41,1% di share), mentre tra squadre straniere è PSG-Barcellona (ottavi 2014/15, 4.934.000 spettatori e una share  del 18.92%).

 

PrecedenteVAR, Nicchi soddisfatto: “Bilancio positivo, lavoriamo per migliorare ancora”
SuccessivoFormula 1, svelata la nuova Ferrari 2018: si chiama SF71H