quanto costa vedere il calcio in tv
(Insidefoto)

Img, intermediario che per 370 milioni di euro ha acquistato i diritti per la trasmissione del campionato di Serie A all’estero, è al lavoro per la loro redistribuzione ai broadcaster interessati.

Serie A su Al Jazeera, accordo con Img per 105 milioni di euro

Un accordo molto importante in quest’ottica – come riporta Repubblica.it – è quello che Img ha stretto con i Paesi del Mena (acronimo di Middle East and North Africa), ai quali ha ceduto i diritti sulla Serie A per 105 milioni di euro. L’area in questione copre dal Marocco all’Iran, comprendendo tutti i Paesi del Golfo Persico (Qatar, Arabia, Oman, eccetera). In tutto, circa 500 milioni di persone. Le partite del nostro campionato saranno trasmesse, in arabo e inglese, dall’emittente Al Jazeera, rete satellitare con sede in Qatar ma diffusa ormai in tutto il mondo.

jazeera Liga al

Serie A su Al Jazeera, ma Img è al lavoro anche per il mercato statunitense

Allo stesso tempo, Img sta chiudendo il contratto con il ricco mercato Usa, dove la serie A vivrà una specie di spezzatino fra tv via cavo, pay tv e ott (web). Ci sono infatti trattative in corso con Amazon, Facebook, Nbc, Cbs, tutti autentici colossi.

Diritti tv Serie A all’estero, Img guarda anche agli OTT: Amazon interessata

In Italia invece si aspetta la decisione dell’Antitrust sull’offerta di Mediapro. Lega e Infront hanno risposto agli undici quesiti dell’Agcm e proprio l’ultimo chiedeva una copia del contratto fra la Lega e il colosso spagnolo-cinese. Ma non esiste contratto, almeno per ora, se non un’adesione al bando d’asta. In passato c’erano stati non pochi problemi fra Antitrust e la Lega che però ora pare ottimista sul via libera. Se dovesse arrivare il no, Infront è pronta al Canale, mentre Sky potrebbe avviare una battaglia legale. Vicenda quindi per nulla chiusa. Infine, il 15 marzo bando d’asta per i diritti esteri di Coppa Italia e Supercoppa, il 15 aprile quelli domestici: compresi highligts e radio, la Lega spera di mettere in cassa altri 50-60 arrivando così alla cifra record, per l’Italia, di 1,4 miliardi di euro a stagione.

PrecedenteJuventus: rinnovata la partnership con Hublot, azienda produttrice di orologi di lusso
SuccessivoAtalanta, i lavori di ristrutturazione dello stadio verso il rinvio al 2019

1 COMMENTO

Comments are closed.