esports valore mercato mondiale
(Insidefoto.com)

Ormai non sono più una novità. Dallo storico giorno in cui il Cio gli ha aperto la strada verso le Olimpiadi, gli eSports sono inevitabilmente visti con un occhio diverso. E a confermarlo sono i dati economici relativi a questo settore. Nel 2018, infatti, il giro d’affari degli eSports sfonderà quota 900 milioni di dollari (l’equivalente di circa 735 milioni di euro), con un balzo del 38% rispetto al 2017. A renderlo noto è l’ultimo report di Newzoo, compagnia leader nel settore.

eSports 2018: com’è suddiviso il giro d’affari

Nel 2017 gli eSports hanno spostato 655 milioni di dollari, con un incremento del 33% rispetto all’anno precedente. Di questi la maggior parte (468 milioni) provenivano dalla vendita dei diritti tv, dalla pubblicità e dalle sponsorizzazioni, giunte soprattutto dal settore automobilistico. Dei 906 milioni che dovrebbe invece muovere il mercato degli eSports entro la fine di quest’anno, solo il 24% dovrebbe arrivare da biglietti e merchandising (95 milioni).

Gli eSports guardano al futuro, tra diritti tv e accademie per i giocatori

eSports 2018: «Profittabilità e ritorno dagli investimenti rappresentano una sfida»

«Dal punto di vista dei consumatori, gli eSports continueranno ad allargare la loro base di appassionati nel mondo. Come business gli eSports stanno invece entrando in una fase critica verso la maturità – spiega il ceo di Newzoo Peter Warman -. Grandi investimenti sono stati fatti, nuove competizioni sono state lanciate, i budget degli sponsor si sono trasformati da sperimentali a costanti e il commercio dei diritti tv sta riscaldando i motori. Ma la profittabilità e il ritorno dagli investimenti rimangono una sfida per molte organizzazioni attorno a cui ruota l’economia degli eSports».

Fonte: Newzoo
Fonte: Newzoo

 

PrecedenteChinese Super League al via, dopo gli investimenti caleranno anche le presenze negli stadi?
SuccessivoLa Liga sbarca in Formula 1: accordo con Renault per tutto il 2018