ascolti tv premier league analisi bilanci premier league
Marcos Alonso e John Stones (Insidefoto.com)

La Premier League è pronta ad una rivoluzione: dal 2019/20 dovrebbe infatti essere inserita una pausa invernale durante il campionato inglese.

Come spiega Sky Sports Uk, infatti, è stato raggiunto un principio di accordo tra la Football Association, la Premier League e la English Football League per una storica modifica.

Come sarà strutturata la pausa? Non si tratterà di una pausa senza partite come avviene in Italia: secondo le indiscrezioni, infatti, le gare sarebbero spalmate su due weekend, ovverosia cinque gare in un weekend e cinque gare in quello successivo. In questo modo non ci saranno fine settimana senza partite, ma allo stesso tempo le squadre potranno avere due settimane senza dover scendere in campo.

(foto Insidefoto.com)

Per creare spazio alla pausa, sarà modificato anche il quinto turno di FA Cup: non saranno più disputati i replay e le gare saranno giocate, invece che nel weekend, in un turno infrasettimanale.

La data della pausa, che sarà introdotta per la prima volta nella stagione 2019/20, sarà all’inizio di febbraio, appena prima dell’avvio della fase ad eliminazione diretta delle competizioni continentali. Un modo, secondo i vertici del calcio inglese, per aiutare non solo i club ma anche i giocatori della nazionale in vista degli Europei 2020 e delle competizioni a venire.

La nazionale inglese (foto Insidefoto.com)

La Premier League si aggiungerà così agli altri principali campionati d’Europa, che in questa stagione si sono fermati per almeno 11 giorni: in Spagna il campionato è stato fermo dal 23 dicembre al 3 gennaio, in Italia (dove sono state introdotte per la prima volta le gare il 30 dicembre) dal 6 al 21 gennaio, in Francia dal 20 dicembre al 6 gennaio e infine in Germania, che storicamente effettua una pausa più lunga date anche le condizioni atmosferiche, dal 20 dicembre al 12 gennaio.

Paese Data inizio Data fine Durata
Germania 20/12 12/01 22 giorni
Francia 20/12 06/01 16 giorni
Italia 06/01 21/01 14 giorni
Spagna 23/12 03/01 11 giorni
PrecedenteMilan-Inter sempre più internazionale: evento imperdibile per gli stranieri
SuccessivoMilan, il CdA approva la semestrale: ricavi in crescita e cala il rosso