Nessuna scietà che produce calzature potrà registrare un marchio rappresentante due bande larterali. Questo perlomeno quanto emerso da una sentenza del Tribunale dell’Unione europea, in seguito ad una causa che ha visto coinvolta Adidas.
Ue dà ragione ad Adidas, l’azienda tedesca contro una società belga
Come riporta “Palco23”, l’azienda tedesca si era infatti opposta ad una società belga che aveva registrato il progetto di un paio di scarpe con due bande parallele, a causa della somiglianza che queste avevano con i loro articoli. La decisione del Tibrunale sostiene così la risoluzione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo), che ha già negato nel 2015 la registrazione dei due marchi richiesti da Shoe Branding Europe nel 2015.
Ue dà ragione ad Adidas, marchi di calzature con due bande laterali non potranno essere registrati
«Era probabile che l’uso dei marchi richiesti sfruttasse impropriamente la notorietà del marchio Adidas», afferma la sentenza. Questa decisione crea un precedente, dal momento che fino ad ora Adidas aveva avuto ragione dei soli marchi che utilizzassero tre bande laterali. Ora, nel caso delle calzature, nessuno sarà in grado di registrare marchi con due bande laterali, eventualità che costringerà alcune aziende a cambiare i loro progetti.