Crescono i ricavi nel campionato spagnolo: quasi la metà, però, fanno riferimento a Real Madrid e Barcellona. Secondo i dati dell’Observatorio Sectorial DBK de INFORMA, le due big valgono infatti oltre il 40% dei ricavi complessivi.
I club di Prima e Segunda Division hanno avuto ricavi per complessivi, 3.440 milioni di euro nella stagione 2016/17, con una crescita del 15% rispetto alla stagione precedente: in particolare, i ricavi dei club della Liga Santander sono ammontati a 3.191 milioni di euro, mentre quelli di LaLiga 1/2/3 a 249 milioni di euro.

Nel dettaglio, i ricavi da diritti tv sono cresciuti del 40,2%; i ricavi da matchday sono valsi 773 milioni di euro (+0,5%), cifra avvicinata dai ricavi commerciali, che nel 2016/17 sono valsi 728 milioni di euro (+7,2%), mentre i trasferimenti hanno toccato quota 335 milioni e gli altri ricavi circa 156 milioni di euro.
Per quanto riguarda i club, Real Madrid e Barcellona nella stagione 2016/17 hanno avuto ricavi per un totale, rispettivamente di 675 e 648 milioni di euro: un impatto pari al 41,4% del totale, spiega l’Observatorio Sectorial DBK de INFORMA. Tra le altre squadre, l’Atletico Madrid ha avuto un impatto sul totale pari al 9,1%, seguito dal Siviglia e dall’Athletic Bilbao, con percentuali del 4,6% e 4,2%, rispettivamente.
Real Madrid, le vittorie spingono i ricavi: fatturato da 675 milioni di euro nel 2016/17
Numeri che sono destinati a crescere soprattutto per quanto riguarda i diritti tv: l’obiettivo del presidente della Liga Javier Tebas è quello di arrivare a 2 miliardi e 300 milioni di euro di ricavi per i diritti televisivi del campionato spagnolo a partire dalla stagione 2019-2020. Una cifra che significherebbe un aumento di oltre il 30% rispetto ai contratti in corso.
[…] La Liga supera i 3 miliardi di fatturato: Barça e Real Madrid valgono … Calcio e Finanza […]
[…] La Liga supera i 3 miliardi di fatturato: Barça e Real Madrid valgono … Calcio e Finanza […]